Quasi un miliardo di euro risparmiati ogni anno dai cittadini. Sono queste le stime degli esperti della Società italiana di parodontologia e implantologia (SIdP), che assieme ai colleghi europei, americani e asiatici hanno pubblicato le prime linee guida mondiali sulla salute delle gengive.
L'argomento è di grande interesse per tutta la popolazione se si pensa che, solo in Italia, circa 20 milioni di persone over-35 hanno a che fare quotidianamente con gengive sanguinanti o dolenti e che spesso non si rendono conto di essere di fronte a un problema davvero serio. Se non trattata per tempo e nel modo corretto, infatti, l'infiammazione delle gengive (gengivite) diventa una vera e propria malattia (parodontite) che nella sua forma grave porta anche alla perdita dei denti con conseguenze spesso molto pesanti sulla salute, ma anche sul portafoglio.
"Costa di più sostituire un solo dente perso per colpa della parodontite che curare l'intera bocca di un paziente nel quale la diagnosi è arrivata per tempo", spiega il prof. Maurizio Tonetti, presidente SIdP.
SIdP che ha presentato un manifesto sulla prevenzione e diagnosi della malattia parodontale e la salute orale più in generale.
Il Manifesto, spiega ad Odontoiatria33 il prof. Tonetti, sotto forma di green paper è disponibile sul sito www.prevention.efp.org e sarà aperto ai commenti di tutti gli stakeholder a livello internazionale".
E' stato redatto congiuntamente dai Presidenti della Federazione Europea di Parodontolgia, dell'Accademia Americana di Parodontologia, dell'Accademia di Parodontologia dell'Asia-Pacifico e dal sottoscritto in quanto Presidente SIdP per rispondere all'epidemia parodontite con un rinnovato impegno in direzione di prevenzione, diagnosi e terapia.
"L'abbiamo presentato -continua- in anteprima a EXPO 2015 e in Italia si è già tradotto in una prima azione concreta: il decalogo "salva gengive" pensato per aiutare gli italiani con la prevenzione, diagnosi (e - in parte - terapia) di gengivite e parodontite".
Essenzialmente il documento sottolinea la necessità di un approccio più organico alla prevenzione delle malattie parodontali:
Decalogo disponibile sul sito www.gengive.org.
Nel corso del prossimo anno SIdP continuerà a essere impegnata in azioni di comunicazione volte a promuovere la salute orale dei cittadini italiani.
approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
O33parodontologia 12 Gennaio 2021
Secondo l’ultima classificazione del 2018 circa le malattie parodontali, la parodontite cronica (CP) e la parodontite aggressiva (AgP) sono state raggruppate entrambe sotto...
di Lara Figini
O33implantologia 01 Dicembre 2020
Un studio pubblicato sul Journal of Periodontology di settembre 2020, ha valutato la sopravvivenza di impianti dentali in pazienti fumatori (CS) e pazienti non fumatori (NS) con diabete...
di Lara Figini
O33parodontologia 04 Novembre 2020
La parodontite aggressiva (AgP) è una patologia caratterizzata da perdita di tessuto parodontale con esordio precoce e una progressione relativamente rapida in assenza di un...
Cronaca 04 Marzo 2021
Una circolare del Ministero indica la somministrazione unica ai soggetti con pregressa infezione da Covid-19
Evento raro ma possibile. Queste alcune delle cause scatenanti: come prevenirle e quali le azioni da intraprendere in caso di emergenza
La matrice sezionale di Garrison Dental Solutions selezionata da The Dental Advisor
Interviste 04 Marzo 2021
Dal titolo del primo Editoriale di Sleep Medicine in Dentistry Journal prende spunto la nostra chiacchierata con il direttore scientifico Antonio Luigi Gracco
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...