Il 31 dicembre 2016 si conclude il triennio in cui gli iscritti all'Albo degli odontoiatri, come per i medici ed altre professioni sanitarie, devono ottenere 150 crediti formativi secondo quanto previsto dal sistema di Educazione Continua in Medicina.
Non riuscite più a raccapezzarvi tra i certificati ottenuto dopo aver partecipato agli eventi formativi, non sapete quanti crediti vi anno assegnato attraverso l'autoformazione, in sostanza, non sapete quanti crediti dovete ancora conseguire?
Nessun problema. Potete rivolgervi al vostro Ordine oppure collegarvi al sito MyEcm.
Il Servizio, gestito direttamente dall'Agenas e dalla Commissione Nazionale ECM, mette a disposizione di ogni professionista della sanità una pagina personalizzata attraverso la quale è possibile monitorare la propria situazione formativa per quanto riguarda i crediti acquisiti nell'ultimo triennio tramite eventi organizzati dai provider ed accreditati dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua.
Per accedervi basta registrasi compilando il form a questo link.
Una volta attivata la propria pagina sarà possibile:
L'eventuale assenza di crediti, spiegano dall'Agenas, può essere dovuta a dati non visualizzabili per questioni di natura tecnica, connesse alle modalità di trasmissione degli stessi.
Norberto Maccagno
Sull'argomento leggi anche:
Confermata la possibilità di accreditare eventi a distanza che erogano crediti ECM. La sospensione rimane, per ora, fino al 24 novembre
didomenica 01 Novembre 2020
Basta seguire un telegiornale un talkshow o leggere le prime pagine di un qualsiasi quotidiano per avere la conferma di come l’elenco delle alternative ai divieti governativi,...
cronaca 23 Ottobre 2020
Intanto FNOMCeO chiede ai presidenti di Ordine di sospendere gli eventi ECM in attesa di chiarimenti
approfondimenti 08 Settembre 2020
La Commissione Nazionale ECM ha fatto il punto sul Dossier Formativo: un bilancio positivo ma con ampi margini di crescita per quello individuale, soprattutto tra gli odontoiatri
O33approfondimenti 01 Settembre 2020
Una modifica al Decreto di Agosto consente la ripresa dell’attività ECM anche attraverso eventi residenziali e corsi in presenza. Queste le linee guida adottate dai povider EQN
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico
Cronaca 26 Febbraio 2021
Rinnovato accordo con Fondazione ISI per offrire cure odontoiatriche gratuite ai piccoli ospiti del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi di Milano