Tutto comincia dalla postura scorretta e dalle conseguenze che questa ha sulla colonna vertebrale. Occorre fare in modo che le orecchie stiano sopra le spalle e queste sopra l'anca in questo modo, sostiene Timoty Caruso, posturologo e fisioterapista durante la sua presentazione al Midwinter Meeting 2017 di Chicago, le tre curvature fisiologiche della colonna vertebrale vengono rispettate.
Movimenti ripetitivi delle braccia legati al lavoro, se eseguiti in una scorretta postura provocano lesioni ai dischi intervertebrali che tendono a dislocarsi e provocano patologie croniche degenerative alla colonna con limitazioni funzionali, dolore a riposo e accentuazione della cifosi dorsale.
Le conseguenze dello stress sulla salute vanno però ben oltre la colonna vertebrale:
1) Ipertensione.
2) Iperglicemia.
3) Disturbi del sonno.
4) Disturbi alimentari con aumento del peso corporeo.
5) Disturbi dell' umore con tendenza alla depressione che possono arrivare al burnout.
6) Invecchiamento precoce.
Per sintetizzare, dice il ricercatore, "abbiamo esattamente l'etá della nostra colonna vertebrale".
Le vie di uscita vanno in due direzione:
La prevenzione dello stress nell'ambiente di lavoro che realizziamo con:
1) Rispetto delle regole dell'ergonomia dentale (lavorare seduti, a paziente sdraiato in spazi non angusti, a quattro mani ...)
2) Utilizzare gli strumenti appropriati all' intervento.
3) Appuntamenti non troppo ravvicinati con piccole pause tra un paziente e l'altro.
4) Corretto triage della segretaria al telefono per evitare di inserire le false urgenze tra gli appuntamenti del giorno.
5) Inserire i pazienti difficili all'inizio della giornata lavorativa quando si è più freschi.
Corretto stile di vita
1) l'attività fisica che modulata in base all'età e ai gusti personali. II lavoro al paziente o al computer, guidare l'auto, pranzare sono sempre in iperflessione della colonna in avanti, pertanto è utile inserire stretching con iperestensioni nella giornata lavorativa. Le attività da privilegiare camminata, nuoto, pilates, yoga in modo da avere scioltezza ed elasticità articolare. Sintetizzo con questo aforisma di Caruso "motion is lotion" il movimento protegge il sistema muscoloscheletrico.
2) Riposo
3) Vita sociale
4) Alimentazione sana
Davis Cussotto
L’allarme arriva dal Congresso Perio 2020. Aumentano le prescrizioni di bite ed i pazienti con micro fratture dentali causate da bruxismo da stress
interviste 21 Febbraio 2020
Come cercare di prevenire e contrastare uno stato di insoddisfazione ed ansia che può portare alla depressione, i consigli di Michele Cassetta
Dall’esperto USA i consigli su come prevenire lo stress per evitare effetti catastrofici
approfondimenti 13 Giugno 2017
Francesco Balducci (nella foto) è un medico specializzato in odontostomatologia che ha sempre nutrito un forte interesse verso la medicina preventiva e lo studio degli stili di vita favorenti...
approfondimenti 10 Luglio 2015
Lo stress al lavoro può provocare numerosi effetti negativi: riduce le performace professionali, rende il carico di lavoro pesante e si ha la sensazione che le ore per lavoro non siano...
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL