A 48 ore dal via della tre giorni elettorale il presidente uscente CAO Giuseppe Renzo (nella foto) snobba le richieste di Odontoaitria33 (ed i suoi lettori) di poterlo intervistare e sceglie Quotidiano Sanità, il quotidiano di riferimento dell'area medica, per presentare la sua squadra ed il programma elettorale.
La principale attesa era sui nomi dei componenti della sua futura CAO.
Se il presidente Renzo punta alla sua ottava presidenza consecutiva (se eletto potrà superare i trent'anni di presidenza), vengono riconfermati i presidenti CAO La Spezia Sandro Sanvenero e quello di Belluno Alessandro Zovi, mentre sono stati chiamati a sostituire i presidenti Iandolo e Pollifrone (che si presentano contro), la presidente della CAO Napoli Sandra Frojo ed il presidente CAO Ravenna Papale Giorgio.
Scelta di candidare la presidente CAO Napoli (chiamata a metà dello scorso mandato a guidare la CAO partenopea e recentemente riconfermata) che potrebbe essere un segnale preciso viste le importanti battaglie condotte dalla presidente Frojo verso la tutela delle donne nella professione e verso i giovani. Se poi le "indicazioni" elettorali non relegheranno la presidente Frojo al quinto posto (quindi esclusa dai componenti CAO nel Comitato Centrale FONOCMeO), la presidente CAO Napoli potrebbe anche essere l'unica donna presente nel Comitato Centrale FNOMCeO.
Sul fronte del programma si fa notare la scelta del presidente Renzo di costruirlo (anche graficamente) elencando le cose fatte e quelle da fare.
"Ogni momento elettorale, qualunque esso sia -scrive il presidente Renzo- potrebbe determinare la volontàÌ di proporre programmi e proclami simili a quaderni dei sogni, piuttosto che promesse realizzabili e oggettivamente raggiungibili".
Presidente Renzo che evidenza come oggi il ruolo della CAO nazionale, di "indirizzo e coordinamento", debba avere come rifermento il Codice Deontologico ma sia sempre "più impegnativo coniugare le responsabilità del nostro ruolo alle dinamiche di una società in rapida evoluzione, in un tumultuoso cambiamento nelle sue diverse valenze (professionali, economiche, politiche, sanitarie)".
"Rimane fermo il principio -chiarisce Renzo- di essere "Al servizio dell'Istituzione, Non servirsi dell'Istituzione"
Un programma che tocca quattro punti del "futuro della professione" -l'Ordine, i giovani, l'assistenza, la comunicazione- elencando per ogni argomento criticità e programmi oltre alla cose fatte e quelle che dovranno essere realizzate.
Norberto Maccagno
A questo link il programma diffuso da Quotidiano Sanità
Sull'argomento leggi anche:
18 Gennaio 2018: Al via il week end elettorale che porterà all'elezione della nuova CAO. Questo il programma del candidato Iandolo
Articolo modificato il 19 gennaio 2018 alle rore 15
O33cronaca 15 Gennaio 2018
Ad una settimana dal voto per il rinnovo della FNOMCeO e della CAO Nazionale (previsto per questo fine settimana, lunedì 22 compreso), il Consiglio Nazionale (l'assemblea dei 106 presidenti...
Per evitare possibili incroci normativi dovuti alle nuove regole elettorali imposte dal Ddl Lorenzin (ma non ancora in vigore fino alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale) e consentire ai nuovi...
cronaca 18 Marzo 2015
Fine settimana (20-21-22 marzo) elettivo per i presidenti OMCeO e CAO chiamati ad eleggere, rispettivamente, i componenti del Comitato Centrale, del Collegio dei Revisori dei Conti e della...
Lettera aperta del presidente ANDI Gianfranco Prada ai Soci:Cari Colleghi, come noto, si svolgeranno il 20, 21 e 22 marzo p.v. le elezioni per il rinnovo della Commissione Nazionale Albo...
interviste 09 Gennaio 2018
Tra i punti centrali del Ddl Lorenzin c'è la riforma degli Ordini delle professioni intervenendo, tra le altre cose, anche sulla composizione e sulle elezioni degli organi di rappresentanza....
Agorà del Lunedì 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
Cronaca 25 Gennaio 2021
Berrutti (UNIDI): Lo spostamento di Expodental Meeting a giugno tiene conto del mutato calendario fieristico e della volontà di espositori e visitatori di incontrarsi nuovamente
Cronaca 25 Gennaio 2021
La Regione: quelli che svolgono tirocinio sono da considerare a tutti gli effetti operatori sanitari ai fini della normativa in materia di profilassi vaccinale
Cronaca 25 Gennaio 2021
L’Associazione chiede di inserire nel Milleproroghe l’esenzione IVA su tutti i DPI finché non sia definitivamente superato lo stallo delle vaccinazioni e superato lo stato di emergenza
Assessore Lopalco: Ci vuole un po’ di pazienza, ma nel giro di qualche settimana riusciremo a vaccinare tutti gli operatori sanitari, odontoiatri compresi