La certezza è che dal 25 maggio entrerà in vigore anche in Italia il regolamento europeo sulla privacy. Molto è stato definito, alcune cose ancora no, ma a breve lo saranno con l’emanazione del decreto che armonizza le norme sulla privacy con quelle previste dal Codice europeo.
Rispetto alla precedente norma che ha regolamentato fino ad oggi la questione privacy, il regolamento europeo cambia l’approccio che deve essere tenuto sulla materia: molto meno burocratico e più di responsabilità.
Per cercare di aiutare il titolare di studio odontoiatrico a capire cosa prevede il GDPR, come inciderà sulla gestione del proprio studio e quali “tutele” dovranno essere prese nei confronti dei dati raccolti dei propri pazienti, ma anche dipendenti, Odontoiatria33, in collaborazione con l’avvocato Silvia Stefanelli, ha realizzato un video corso di 50 minuti attraverso il quale viene spiegata la normativa indicando le implicazioni odontoiatriche.
Acquistando il corso si potrà accedere ad una sezione dove oltre al video sono presenti informazioni utili sulla normativa ed una serie di domande poste dai discenti alle quali il relatore risponderà. Pagina che sarà in continuo aggiornamento per consentire di essere aggiornati ogni volta che arriveranno nuove indicazioni ed informazioni.
Per informazioni a questo link.
O33normative 14 Luglio 2020
Utilizzare strumenti di telemedicina per “visitare” a distanza i propri pazienti può costituire una violazione della privacy, servono ulteriori consensi? Il parere del Garante
Nessun problema di privacy per il triage effettuato prima della visita. Nel caso di un paziente con sintomi, allo studio non spetterebe il compito di comunicarlo ad Enti preposti alla salute pubblica
Dura presa di posizione della CAO Nazionale. D’Agostino: i dentisti devono poter tutelare pazienti e gli stessi operatori
lettere-al-direttore 05 Marzo 2020
Le considerazioni del presidente CAO di Cuneo su privacy e ruolo dell’odontoiatra in questo momento di “crisi” sanitaria
Anche Windows 7 è andato in pensione, ma è obbligatorio passare al sistema operativo più recente? Questi i doveri secondo il GDPR sulla privacy
Anche nella settimana che si è appena conclusa, il tema centrale sul quale il settore ha concertato le sue attenzioni è stato: quando mi vaccinate? Confesso, a metà settimana...
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021