Manca l’ufficialità che avverrà con molta probabilità nel prossimo Consiglio dei Ministri ma il rinvio al divieto dell’utilizzo della scheda carburantesembra ormai certo L’obbligo di fatturazione elettronica per gli acquisti di carburanti, introdotto dall’ultima legge di bilancio con effetto dal 1° luglio (domenica prossima), dovrebbe quindi essere rinviato al prossimo 1° gennaio 2019.
“La non matematica certezza è dovuta al fatto che il rinvio dovrebbe avvenire con il D.L. “dignità” che dovrebbe essere approvato dal C.d.M. questa settimana”, spiega ad Odontoiatria33 Umberto Terzuolo(nella foto) consulente fiscale AIO dello studio Terzuolo Brunero & Associati con sede in Torino e Milano.
“La notizia –continua- però, è stata data ieri da Luigi Di Maio durante la conferenza stampa tenutasi al MISE in virtù del minacciato sciopero da parte dei distributori di carburante che si sarebbe dovuto tenere oggi (poi revocato)".
Dovrebbe, quindi, esserci ancora la possibilità per i prossimi 6 mesi di utilizzare la scheda carburate come strumento per documentare e “scaricare” ai fini delle imposte gli acquisti di carburante.
Ad oggi, però, non è ancora stato chiarito (ma dovrebbe esserlo a breve) se sarà comunque obbligatorio dal prossimo 1° di luglio utilizzare esclusivamente mezzi di pagamento diversi dal contante per gli acquisti di benzina e gasolio, oppure se l’utilizzo di carte di credito, bancomat e altre carte prepagate sarà facoltativo (situazione attuale).
Nessuna proroga, invece, per l’obbligo del pagamento degli stipendi attraverso strumenti tracciabili, come Odontoiatria33 aveva recentemente informato.
cronaca 31 Ottobre 2019
Ancora quasi due mesi per aderire al servizio di consultazione gratuita sul sito Agenzia Entrate
normative 23 Ottobre 2019
Entro il 31 ottobre si deve confermare la volontà. Un video tutorial spiega come fare per utilizzare il servizio
normative 01 Ottobre 2019
Per chi effettua la liquidazione mensile iva finisce il periodo di “moratoria”, le sanzioni sulla ritardata fatturazione ritornano attive. Per gli altri se ne parla a novembre
O33normative 04 Settembre 2019
L’Ordine di Roma indica le modalità di emissione della fattura elettronica a seguito della liquidazione del Giudice del compenso spettante le operazioni peritali svolte in una causa civile
Per i dentisti, igienisti dentali e laboratori odontotecnici che emettono la fattura elettronica per le prestazioni esenti Ivascade lunedì 22 luglio il termine per pagare l'imposta di...
Aziende 12 Aprile 2021
Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile
Il prof. Gagliani pone l'attenzione su di una ricerca che evidenza come la scienza dei materiali e l’intelligenza artificiale possa contribuire a rendere l’ambiente poco ospitale per i virus
Normative 12 Aprile 2021
L’Ordinanza del Generale Figliulo con le nuove priorità di vaccinazione potrebbe coinvolgere anche tutte le figure presenti in studio. Per l’ANTLO, anche gli odontotecnici
Lettere al Direttore 12 Aprile 2021
Il mercato chiederà meno vendita diretta e più assistenza e consulenza, ipotizza Maurizio Quaranta (ADDE) evidenziando la difficoltà per i depositi di trovare un ricambio generazionale qualificato
Cronaca 12 Aprile 2021
Definiti tutti i presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri provinciali: 24 quelli che hanno cambiato la guida, 6 le donne