Chi si aspettava novità per il settore dopo l’incontro Confprofessioni ANDI con il Ministro del Lavoro Luigi Di Maio rimarrà, per ora, deluso. Poco o nulla arriva dal decreto Dignità licenziato dal Consiglio dei Ministri per il settore dentale. L’aspettativa più grande era quella che insieme al divieto della pubblicità per il gioco d’azzardo potessero essere inserite delle restrizioni anche per quella in ambito sanitario o odontoiatrico.
Invece ANDI e CAO, per regolamentare le pubblicità in sanità tenteranno la strada degli emendamenti che saranno presentati nel corso del dibattito parlamentare, come aveva annunciato lo stesso presidente ANDI Carlo Ghirlanda ad Odontoiatria33. Per quanto riguarda le altre norme che toccano, anche, il settore odontoiatrico quella sulla revisione del redditometro, e non abolizione come si era anticipato, e proroga dello spesometro che invece di “morire” il 1 gennaio 2019, potrebbe coesistere per un certo periodo con la fattura elettronica.
La revisione del redditometro, con l’abolizione dell’decreto ministeriale del 2015 che fissa elementi e indici di capacità contributiva dei cittadini, hanno fatto notare molti analisti, porterebbe di fatto alla sospensione immediata degli accertamenti da effettuare sugli anni d’imposta 2016 e seguenti, fino all’approvazione di un nuovo provvedimento.
Decreto Dignità che interviene anche nel mondo del lavoro prevedendo maggiori tutele per i lavoratori e penalizzazioni per chi licenza senza giusta causa.
Infine soddisfazione viene espressa dal presidente di Confprofessioni Gaetano Stella per la decisione (che dovrà essere confermata se vi saranno le coperture necessarie) di abolire split payment per le prestazioni di servizio soggette a IVA rese alla PA dai professionisti. Norma che non tocca i dentisti.
normative 13 Luglio 2018
normative 08 Ottobre 2015
E' da sempre lo strumento più criticato ed odiato dai contribuenti mentre l'Erario lo considera indispensabile per la lotta all'evasione fiscale soprattutto in questi ultimi mesi dell'anno che...
cronaca 18 Dicembre 2014
Entro fine anno devono essere effettuati dal Fisco i controlli sul periodo d'imposta 2009 ai fini del nuovo redditometro, in quanto dal prossimo anno tale periodo d'imposta non sarà più...
approfondimenti 12 Marzo 2014
L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato martedì 11 marzo la Circolare n. 6/E/2014, con cui ha fornito indicazioni operative sull'utilizzo del nuovo redditometro, tenendo conto del parere del...
cronaca 30 Gennaio 2014
Scade domani 31 gennaio, per banche ed intermediatori finanziari, il termine per inviare al database dell'Agenzia delle Entrate il saldo a inizio e fine anno oltre il totla e complessivo dei...
Approfondimenti 16 Aprile 2021
Oltre il 59% della popolazione spagnola tra i 35 e i 44 anni necessita di un qualche tipo di protesi dentale
O33Approfondimenti 16 Aprile 2021
Come verificare se le certificazioni dei Dispositivi medici sono corrette, quali le responsabilità se non lo fossero ed in caso di “incedente” come ci si deve comportare? I consigli...
Firmato il protocollo di intesa tra Governo, Regioni e Province Autonome e FNO TRSM PSTRP per la somministrazione dei vaccini da parte di tutti i professionisti sanitari, compresi gli igienisti...
Iandolo (Cao): “Abbiamo di fronte quattro anni di lavoro a tutela della salute. Prima sfida, le vaccinazioni: adesione massiva ed entusiasta degli Odontoiatri”
Cronaca 15 Aprile 2021
Vengono ricordati i doveri dell’iscritto che non comunica il proprio indirizzo ma anche quelle per l’Ordine che non sanziona