Dal primo luglio 2018 gli igienisti dentali, come le altre 16 professioni sanitarie, devono completare la procedura per l’iscrizione ai rispettivi albi istituiti con DM 13 marzo 2018, pena il non poter esercitare o, nel caso di un controllo, essere denunciati per esercizio abusivo di una professione. Alle ore 14 del 16 luglio 2018, secondo i dati forniti ad Odontoiatria33 dalla Federazione nazionale degli ordini TSRM, sono stati 3.023 i laureati in igiene dentale ad essersi iscritti al portale di cui 2.739 perfezionate (284 in lavorazione).
“Siamo molto soddisfatti”, dicono ad Odontoiatria33 il presidente AIDI Antonia Abbinante e quello UNID Maurizio Luperini.“Il fatto che poco meno del 50% dei laureati a 15 giorni dall’apertura delle iscrizioni abbia già completato le procedure di registrazione è la conferma che il lavoro di informazione svolto dalle nostre associazioni abbia avuto effetto. Continueremo nella campagna d’informazione e di supporto nella registrazione per riuscire in tempi brevi a portare tutti i colleghi completare la procedura”.
Ma non solo informazioni, gli associati alle due sigle rappresentative presso il ministero della salute possono anche godere di una agevolazione economica rispetto agli altri igienisti dentali, non dovendo pagare i diritti di segreteria (35 euro). Per agevolare gli appartenenti alle 17 professioni sanitarie ad iscriversi al proprio Albo professionale la federazione Nazionale degli Ordini TSRM ha messo a disposizione un tutorial (lo trovate a questo link), mentre per accedere al portale dove poter effettuare la registrazione dovete cliccare qui.
Una volta presentata la domanda online, entro 60 giorni i rappresentanti delle associazioni maggiormente rappresentative (RAMR), che stanno in questa fase gestendo il processo di prima iscrizione, valuteranno quanto dichiarato, con eventuale richiesta di integrazione dei documenti ricevuti.
Effettuate le verifiche verrà invitato l’iscritto a formalizzare l’iscrizione versando la tassa governativa (solo una volta) e quella annuale definita dall’Ordine territoriale di appartenenza.
approfondimenti 25 Giugno 2018
Le risposte di UNID ad alcuni quesiti e l’elenco degli ordini territoriali
normative 19 Giugno 2018
Dal primo luglio saprà obbligatorio per poter esercitare
approfondimenti 22 Dicembre 2017
Siamo sinceramente e piacevolmente sbalorditi del risultato atteso ormai da 11 lunghi anni. Dopo tutto questo tempo in cui si sono susseguiti i Governi, che ci hanno fatto sperare e successivamente...
cronaca 25 Novembre 2020
Celebrata una Professione ed una Associazione in continua evoluzione che bene si interseca con il concetto dinamico della salute
cronaca 24 Novembre 2020
Rinnovate le cariche istituzionali per i prossimi 3 anni del Consiglio Direttivo, Collegio dei Probiviri, Collegio dei Revisori dei Conti
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021
Cronaca 15 Gennaio 2021
Rispondendo ad Odontoiatria33 il Commissario Straordinario conferma che non è possibile modificare in questa fase le priorità indicate nel piano vaccinale