Dal 2019 la fatturazione elettronica diventa obbligatoria anche nel rapporto con i privati ed i cittadini. Come deve comportarsi il dentista nell’emettere fattura nei confronti del proprio paziente?
Se durante i passaggi parlamentari non verrà modificato l’articolo 10-bis del Decreto Fiscale, gli operatori sanitari che inviano i dati al Sistema Tessera Sanitaria non dovranno emettere fattura elettronica nei conforti dei soli pazienti i cui dati vengono inviate al StS, mentre dovranno farlo per i pazienti che non consentono l’invio.
Emettere fattura elettronica nei confronti del cittadino che non consente l’invio dei dati della fattura al StS.
L’Agenzia delle Entrate, nella sezione delle Faq, indica le modalità di emissione di fatturazione elettronica nei confronti dei cittadini privi di Partita Iva. Il dubbio principale è riferito ai dati da inserire. Oltre a quelli fiscali già presenti nella fattura “analogica” (nome, cognome, residenza, codice fiscale) si dovrà inserire:
Al contrario di quanto indicato in un primo momento, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che anche nel caso il professionista emetta fatturazione elettronica al cittadino inviandola al SDI, a questi “si dovrà consegnare una copia della fattura elettronica emessa, in formato analogico o elettronico, salvo che il cliente non rinunci ad avere tale copia”.
O33normative 21 Ottobre 2020
Precisazioni su quali sono i dati delle fatture da comunicare attraverso il STS e come comportarsi se la fattura viene o non viene pagata con il POS dell’intestatario della fattura
O33gestione-dello-studio 26 Febbraio 2020
I consigli di Franco Merli sui documenti da conservare, quelli da dare al paziente e come inviare i dati al Sistema Tessera Sanitaria
cronaca 14 Febbraio 2020
La possibilità di detrarre le spese sanitarie solo se pagate con strumenti tracciabili ha costretto medici e dentisti a dotarsi del POS. 400% l’aumento di rischiste nell’ultimo mese
cronaca 05 Febbraio 2020
L’Esecutivo presenta un emendamento al decreto MIlleproghe. L’On. Nevi conferma la presentazione del suo che posticiperebbe, invece, l’entrata in vigore della norma di un anno
O33gestione-dello-studio 03 Febbraio 2020
Chi può detrarla, come ci si deve comportare per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria, e se il paziente è un minore? Questi i consigli del Commercialista
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...
UNID Lazio: siamo operatori sanitari ma dimenticati dal piano vaccinale anti Covid-19 della Regione
O33Normative 03 Marzo 2021
Per la Corte europea la direttiva 2005/36/CE, come modificata dalla direttiva 2013/55/UE, non osta a una normativa che ammette la possibilità di un accesso parziale ad una delle professioni...
Il Ministero ha indicato le date di svolgimento dei test d’ingresso alle facoltà con numero programmato. Ecco il quadro completo, compresi gli atenei privati
Cronaca 02 Marzo 2021
Con una lettera al Ministero vengono offerti ambulatori e personale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e viene chiesto di autorizzare gli odontoiatri a somministrare le dosi