Dal 2019 il contributo previsto da E.BI.PRO, per il datore di lavoro che confermerà i lavoratori assunti con contratto di apprendistato, aumenterà da 500 euro a 800 euro.
A darne informazione è ANDI che in una nota pubblicata sul proprio sito ricorda come “naturalmente tale contributo è previsto unicamente per i professionisti che applicano il CCNL studi professionali, trattandosi di una previsione disciplinata dagli art. 27 e seguenti del CCNL degli studi professionali sottoscritto il 17 aprile 2015”.
Il professionista, continua la nota, deve essere in regola con la contribuzione a C.A.DI.PRO.F ed E.BI.PRO.
Il contributo deve essere richiesto attraverso e-mail all’indirizzo incentivioccupazione@ebipro.it entro 12 mesi dalla conclusione del periodo di apprendistato. La domanda deve essere presentata utilizzando il modulo scaricabile a questo link.
didomenica 26 Novembre 2017
La notizia del via libera della Stato Regioni al profilo dell'ASO è non solo la notizia della settimana ma la notizia che molti aspettavano da decenni.Con l'ASO, oggi, tutte le figure che...
gestione-dello-studio 01 Settembre 2017
La professione odontoiatrica sta vivendo importanti cambiamenti in questi negli ultimi anni, per motivi che sono ormai noti e che sono ormai strutturali. E' quindi importante riuscire a trovare un...
gestione-dello-studio 25 Maggio 2017
È sempre difficile, nel corso nel primo incontro con un potenziale cliente, rispondere alla domanda: "Se pago un professionista esterno il 40% di quanto incasso per l'area ortodonzia (o per l'area...
gestione-dello-studio 04 Maggio 2015
Da sempre gli studi odontoiatrici, sempre più alle prese con una agenda non sempre piena ma con la necessità di dover utilizzare un collaboratore per determinate tipologie di cura,...
cronaca 15 Ottobre 2012
Assumere o licenziare un dipendente, un collaboratore o una segretaria. È una situazione che capita di frequente durante tutta la carriera di un dentista, soprattutto di chi ha uno studio...
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente
Lettere al Direttore 26 Febbraio 2021
Il Segretario Sindacale AIO Roma interviene su alcuni servizi che si offrono di procurare clienti allo studio odontoiatrico
Cronaca 26 Febbraio 2021
Rinnovato accordo con Fondazione ISI per offrire cure odontoiatriche gratuite ai piccoli ospiti del Centro di Aiuto al Bambino Maltrattato e alla Famiglia in crisi di Milano