L’obbiettivo è quello di venire incontro alle esigenze quotidiane dei clinici e per farlo SIdP ha sviluppato una App, Powerapp SIdP, che consente ad ogni clinico che stia eseguendo una visita parodontale sul proprio paziente, di giungere in pochi minuti alla diagnosi di salute o di malattia parodontale/perimplantare secondo la nuova Classificazione mondiale delle malattie parodontali e perimplantari.
“Questa applicazione naturalmente non sostituisce l’attività diagnostica del clinico”, chiariscono da SIdP. Il report finale, spiegano, è “ottenuto seguendo il percorso della applicazione e consegnabile al pazienteal termine della visita, per essere considerato diagnosi medica, deve essere certificato dall’odontoiatra, unico responsabile della diagnosi definitiva e dell’individuazione della prognosi e del percorso terapeutico che da questa scaturisce”.
La nuova App offre anche altre utili sezioni che consentono di avere a disposizione tutti i contenuti scientifici relativi alla nuova Classificazione in termini di video, presentazioni e relativi pdf degli articoli scientifici. Inoltre è presente uno Spazio SIdP contenente tutte le informazioni utili per conoscere meglio la nostra Società.
“Auspichiamo che questa applicazione, possa rappresentare uno strumento semplice ed efficace per una rapida diffusione tra i clinici della nuova nomenclatura classificativa delle malattie parodontali e perimplantari, con ricadute positive per la professione e per i nostri pazienti”, dicono da SIdP.
Powerapp SIdP è un’applicazione disponibile per iPhone e altri smartphone. Presto sarà aggiornata anche per l’uso su computer.
Nei giorni scorsi SIdP aveva lanciato anche GengiveINforma, App dedicata ai pazienti.
In Italia 3,7 milioni di diabetici ma uno su tre non sa di averlo, SIdP ricorda le correlazioni odontoiatriche
Quali le maggiori cause di problemi legati ad un intervento implantare. Intervista doppia sul tema al presidente SIdP Mario Aimetti e al presidente IAO Alfonso Caiazzo
cronaca 30 Settembre 2019
Promossa da SIdP, per tutto l’anno un numero verde a disposizione die pazienti per informazioni e consigli
approfondimenti 10 Settembre 2019
I pazienti non sono regolari nelle visite parodontali e le cause potrebbero essere per difetti di comunicazione
cronaca 26 Giugno 2019
La seduta di igiene orale professionale non è una procedura cosmetica ma un vero e proprio atto terapeutico e, se non è eseguita in modo corretto, può creare danni. Ad evidenziarlo...
Approfondimenti 12 Dicembre 2019
Il progetto dell’Usl Sud–Est della Regione Toscana consente di ottimizzare le risorse offrendo un servizio di assistenza mirato e puntuale
Cronaca 12 Dicembre 2019
L’obbligo violerebbe la privacy dei pazienti che hanno già effettuato i pagamenti. Uno studio di consulenza fiscale evidenza la criticità e presenta un reclamo
Lettere al Direttore 12 Dicembre 2019
Per il dott. Mele si deve puntare ad un sistema di aggiornamento comune per tutte le libere professioni basato sugli Ordini e con sanzioni certe
O33Cronaca 11 Dicembre 2019
Contratto a tempo indeterminato presso l’Ulss numero 6 Euganea, domande entro il 9 gennaio 2020
Cronaca 11 Dicembre 2019
I suggerimenti contenuti in un pieghevole distribuito in farmacia, negli studi odontoiatrici e presso i medici di base disponibili