In un video intervento, i Consulenti fiscali AIO fanno il punto sulle possibilità, gli adempimenti necessari e di vantaggi, consigliando strumenti e strategie
Le Società tra professionisti vengono istituite nel 2013 con la finalità di dare la possibilità ai liberi professionisti iscritti ad un Ordine professionale di aprire un'attività in società con altri professionisti della stessa area professionale, con altre realtà professionali o semplici imprenditori; a patto che le finalità professionali sia quelle di una singola professione regolamentata. Ma anche come socio unico. Nel caso di società miste i 2/3 dei soci deve essere iscritto all'Albo, stessa ripartizione per le quote societarie.
Dopo la Circolare del MISE del gennaio 2017 Ordine e sindacati odontoiatrici indicano le STP come l’unico strumento che consente di aprire uno studio odontoiatrico in forma societaria. Ovviamente di posizione contraria i rappresentanti delle società di capitale odontoiatriche.
Il tema delle STP, la loro gestione, la trasformazione di società di capitale o di studio associato, ma anche dello studio monoprofessionale, (si veda il video sotto) ha interessato la mattinata del venerdì al Congresso nazionale AIO svoltosi lo scorso fine settimana a Riva del Garda ma anche la mattinata del sabato dell’Assemblea dei presidenti CAO, riuniti sempre sul Garda.
Proprio dall’Assemblea CAO è stato ribadito che se un tempo vi era verso le STP una certa titubanza per aspetti non chiari, oggi “i pregiudizi verso le STP non hanno più motivo di essere perché tutte le zone d’ombra sono state chiarite”, hanno ricordato i relatori intervenuti. E probabilmente secondo i dati FNOMCeO in tutti gli ambiti sanitari le StP iscritte all'apposito Albo sono cresciute del 118%, anche se in numeri sono decisamente contenuti: 436.
Per il notaio Barbara Cianci, intervenuta all’Assemblea CAO, le STP sono le uniche possibili per le attività di studio odontoiatrico.
Sempre durante l’Assemblea CAO sono stati presentati, dall’Avvocato tributarista Michele Pelillo e dal Commercialista Andrea Dili, i possibili vantaggi che una STP in forma Cooperativa potrebbe dare. Ovviamente in questo caso vi sono dei limiti da considerare come numero di soci necessari ed il fatto che a fronte di agevolazioni fiscali importanti vengono rese meno convenienti certe operazioni societarie.
Nel video sotto, i consulenti fiscali AIO, dott. Alessandro Terzuolo e Umberto Terzuolo, dello studio Terzuolo Brunero & Associati con sede a Torino e Milano, hanno sintetizzato i vantaggi di una STP, come trasformare una SrL tradizionale o uno studio associato in StP ma anche come passare da uno studio monoprofessionale in Stp.
Quella della presentazione dell’emendamento del Senatore Giovanni Endrizzi che, se approvato, consentirà l’esercizio della professione odontoiatrica in forma societaria solo alle StP, è di...
cronaca 18 Novembre 2019
Secondo l’Associazione Nazionale dei Centri Odontoiatrici sarebbero a rischio 17mila posti di lavoro. Confermate le iniziative verso AGCM e CE
cronaca 03 Ottobre 2019
Dopo la comunicazione dell’AGCM e la diversa applicazione della norma da parte di vari Ordini, i Veterinari interpellano i Ministeri competenti chiedendo chiarimenti
O33normative 15 Luglio 2019
La FNOMCeO prende atto della delibera dell’AGCM sulle quote societarie delle StP ma ritiene che l’interpretazione letterale della norma di cui all'art. 10, comma 4, lett. b), legge n....
didomenica 23 Giugno 2019
Lo spirito dei DiDomenica è quello di portare un parere diverso sui temi che settimana dopo settimana vengono toccati. Un punto di vista volutamente differente da come la potrebbe pensare un...
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Critici i sindacati che ricordano come molti dentisti sono stati costretti a chiudere sia per l’elevato rischio di esposizione che per i costi legati alle forniture dei sistemi di protezioni...
Lettere al Direttore 26 Gennaio 2021
Per il presidente Cassarà non si può mettere in discussione i rischi della professione che deve essere considerata prioritaria per ricevere i vaccini
Cronaca 26 Gennaio 2021
Il Gruppo europeo con oltre 300 cliniche in Europa acquista il gruppo italiano ed approda nel mercato italiano
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Riflessioni del presidente SIOF Claudio Buccinelli di ordine etico, deontologico, giuridico e normativo sul rifiuto alla vaccinazione
Cronaca 26 Gennaio 2021
La Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale ha rinnovato il Consiglio Direttivo