Tra le tante opportunità di aggiornamento professionale per i soci della Società Italiana di Parodontologia, anche quella offerta dal canale SIdP Edu
La Società Italiana di Parodontologia ha come mission quella di diffondere la cultura in ambito parodontale e implantare e negli ultimi anni sono aumentare le modalità attraverso le quali SIdP ha deciso di proporre e di condividere i messaggi e il materiale didattico con i propri soci e più in generale gli odontoiatri italiana ma anche i cittadini.
Tra gli strumenti realizzati per favorire l’aggiornamento dei soci nascita dell’Area “SIdP Edu” su portale istituzionale della Società Scientifica.
“Una sezione esclusiva per i soci SIdP che consente di poter accedere e fruire di tutta una serie di contenuti e servizi dedicati”, spiega il presidente Luca Landi.“Contenuti –aggiunge- che normalmente su altri portali o siti di settore sono a pagamento costituendo, quindi, un grande benefit per il socio”. Nell’area riservata SIdP Edu, sono a disposizione del socio video corsi relativi a terapie chirurgiche e non chirurgiche parodontali e implantari, eseguite da soci specialisti nel particolare settore e dediti quotidianamente all’approfondimento nella ricerca. “Spesso sono soci che abitualmente si occupano di didattica e che dedicano la stessa grande attenzione aiutandoci a scegliere gli argomenti da approfondire in base alle necessità”, precisa Landi.
Altro spazio interessante ed utile è quello dedicato alla lettura guidata della bibliografia dove ricercatori di chiara fama internazionale guidano nella lettura di particolari lavori di ricerca ritenuti scientificamente interessanti, anche con una visione critica o evidenziando particolari passaggi o soluzioni che il lettore potrà poi fare propri nella pratica clinica.
Tra i contenuti proposti anche i video delle principali relazioni tenute durante i prestigiosi Corsi e Congressi organizzati da SIdP. Un'occasione utile per poter approfondire o rivedere passaggi che si erano senti in “diretta”, oppure vederli per la prima volta se non si è potuti partecipare dal vivo.
Infine il canale “corporate” e quello “news”.
Il primo è dedicato alle informazioni supportate dalle aziende sponsor della Società e mediate dalle voci autorevoli dei soci attivi, “a conferma di come la merceologia sia un aspetto importante dell’aggiornamento e formazione di noi odontoiatri”.Il secondo direttamente collegato alle altre pagine web della SIdP, quella del sito istituzionale, quella rivolta all’informazione alla popolazione e quella del canale ansa salute denti e gengive. Sono presenti nell’area anche le opportunità ed agevolazioni per i soci come la possibilità di sottoscrivere un abbonamento annuale ad un prezzo dedicato a Dental Cadmos.
“Ogni giorno –conclude il presidente Landi- dedichiamo forse troppo tempo alla navigazione, spesso senza neanche sapere il perché e cosa abbiamo letto ed imparato. L’area riservata a disposizione di noi soci SIdP è un luogo dove trovare sempre informazioni di qualità, quando abbiamo la necessità di trovarle. Un’area che si aggiunge all’aggiornamento sul campo che SIdP organizza ogni anno sul territorio Italino attraverso Corsi e Congressi”.
cronaca 26 Novembre 2020
SIdP: parodontite e diabete, un pericoloso legame a doppio filo. Grazie ai dentisti si può prevenire attraverso diagnosi precoce ed individuare grazie a semplici test alla poltrona
L’allarme arriva dal Congresso Perio 2020. Aumentano le prescrizioni di bite ed i pazienti con micro fratture dentali causate da bruxismo da stress
approfondimenti 28 Settembre 2020
SIdP: curare l’infiammazione delle gengive fa abbassare fino al 30% e per almeno 6 mesi i principali fattori di rischio cardiovascolare ma con un buon controllo della placca batterica è...
cronaca 25 Settembre 2020
Dalla Giornata Mondiale dei Farmacisti un messaggio verso una maggiore collaborazione. SIdP conferma: fondamentale nella gestione dei farmaci e degli ausili per la salute orale prescritti dallo...
L’uso prolungato delle mascherine comporterebbe, indirettamente, problemi a gengive e denti. Ecco cosa spiegare ai propri pazienti per rimediare
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL