Un nostro approfondimento per capire come comportarsi quando si incassa, si preleva ma anche come gestire acconti, pagamenti rateali ed i rapporti con i fornitori
Da domani primo luglio entra in vigore il nuovo limite per l’utilizzo dei contanti che passa da 3mila a duemila euro, per essere più precisi: 1.999,99 euro. Il limite riguarda anche i titoli al portatore in euro o valuta estera.
Obiettivo dichiarato quello di incentivare l’utilizzo degli strumenti di pagamento tracciabili e combattere l'evasione.
La disposizione era stata inserita nel collegato fiscale con la manovra di bilancio per il 2020, da gennaio 2022 il limite scenderà ai mille euro. In realtà poco dovrebbe cambiare nel rapporto dentista paziente in quanto già dal primo gennaio 2020, per poter portare in detrazione (del 19%) la fattura dell’odontoiatra, il paziente doveva pagare con strumenti tracciabili.
La norma interessa il trasferimento tra soggetti diversi del contante e quindi non quanto il titolare può prelevare dalla cassa dello studio.
A questo link un nostro approfondimento sul tema anche per capire come comportarsi con gli acconti, i pagamenti rateali, i pagamenti verso i fornitori ed il laboratorio i versamenti e tute le altre situazioni in cui viene utilizzato il contante e le sanzioni.
Sempre nel nostro approfondimento anche l’atra novità che scatta da domani primo luglio: il credito d’imposta per le spese sostenute utilizzando gli strumenti tracciabili, anche i bonifici.
O33normative 13 Gennaio 2021
Chi deve rispettare il divieto di emissione e chi deve farla. Sull’imposta di bollo sulle fatture in esenzione Iva cambiano i termini di versamento e le modalità sanzionatorie
O33normative 12 Gennaio 2021
Sarà “sperimentale” fino al 2023 ed erogata direttamente dall’Inps. Ecco chi ne ha diritto, come richiederla, e chi la finanzierà
gestione-dello-studio 22 Dicembre 2020
Alcune novità aumentano i vantaggi fiscali in particolare per quelli ai dipendenti. Le norme per titolari di partita iva, studi associati e società di capitali
O33gestione-dello-studio 21 Dicembre 2020
Dal punto di vista fiscale e di opportunità quali sono le eventuali criticità? I consigli del dott. Terzuolo anche in tema di bonus sanificazione
interviste 10 Novembre 2020
Attraverso i consigli dei dottori Alessandro ed Umberto Terzuolo e le valutazioni “politiche” del presidente AIO Fausto Fiorile abbiamo cercato di dare indicazioni in un webinar che vi...
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Critici i sindacati che ricordano come molti dentisti sono stati costretti a chiudere sia per l’elevato rischio di esposizione che per i costi legati alle forniture dei sistemi di protezioni...
Lettere al Direttore 26 Gennaio 2021
Per il presidente Cassarà non si può mettere in discussione i rischi della professione che deve essere considerata prioritaria per ricevere i vaccini
Cronaca 26 Gennaio 2021
Il Gruppo europeo con oltre 300 cliniche in Europa acquista il gruppo italiano ed approda nel mercato italiano
Approfondimenti 26 Gennaio 2021
Riflessioni del presidente SIOF Claudio Buccelli di ordine etico, deontologico, giuridico e normativo sul rifiuto alla vaccinazione
Cronaca 26 Gennaio 2021
La Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo Facciale ha rinnovato il Consiglio Direttivo