Scarica il capitolo tratto dal libro “Approccio sistematico alla terapia ortodontica con allineatori”, manuale che analizza l’approccio basato sull’uso di allineatori senza perdere di vista le acquisizioni dell’ortodonzia classica
Il trattamento ortodontico in prima fase di dentizione mista è forse il più complesso per quanto riguarda capacità, preparazione, giudizio critico, pazienza e acume diagnostico.
Discriminare un’interferenza potenziale da un’interferenza esistente e distinguere in fase di dentizione mista il grado di difficoltà terapeutica non è affatto semplice; errori eseguiti durante l’elaborazione diagnostica o durante le fasi di trattamento tenderanno ad aggravarsi con la crescita e lo sviluppo della dentizione. Scopo della terapia preventivo-intercettiva è quello di utilizzare tutte le procedure e le tecniche di prevenzione e correzione che possono evitare lo sviluppo di una malocclusione o, se già esistente, rendere i suoi effetti meno dannosi nella fase di crescita e di sviluppo successiva.
Gli obiettivi sia a lungo che a breve termine sono quindi legati alla necessità di alleviare immediatamente la patologia e stabilire la normalità occlusale e funzionale per il futuro.
Comincia così il secondo capitolo del libro “Approccio sistematico alla terapia ortodontica con allineatori”, (Autori Cozza P. , Pavoni C. , Lione R) Edizioni EDRA, per informazioni a questo link.
Gli abbonati ad Odontoiatria33 possono scaricare l’intero capitolo dal link sotto.
approfondimenti 14 Dicembre 2020
Un libro che affronta il tema, illustrando casi complessi nei settori anteriori con un approccio globale al sorriso del paziente. Guarda la video intervista al prof. Diego Lops
agora-del-lunedi 16 Novembre 2020
Dal punto di vista dell’aggiornamento ha permesso di scoprire l’utilità dell’online che non toglie al residenziale, ma aggiunge all’odontoiatra possibilità per formarsi...
approfondimenti 11 Novembre 2020
Chi ha provato l’aggiornamento a distanza continuerà ad utilizzarlo, anche se quello in presenza non viene accantonato. Il futuro della formazione approfondito in un evento EDRA: guarda la...
interviste 30 Ottobre 2020
Video incontro con Giacomo Derchi ed Enrico Manca con consigli, indicazioni e considerazioni su materiali e tecniche da utilizzare. Occasione anche per sfogliare insieme il loro libro edito da Edra
Le paure verso una nuova pandemia porta a ripensare gli approcci comunicativi e le azioni organizzative. Queste le frasi da non dire e quelle da dire per trasmettere “sicurezza” al paziente
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL
Cronaca 22 Gennaio 2021
Intanto il ritardo delle consegne delle nuove dosi sta rallentando la somministrazione anche nelle Regioni che avevano inserito gli odontoiatri tra i prioritari
Dalle anticipazioni del Ministro Gualtieri, i possibili aiuti anche per i professionisti iscritti all’Ordine contenuti nel prossimo Decreto