Una chiacchierata con il prof. Pelliccia per approfondire i temi che toccano il titolare di studio e saper, poi, porsi delle domande per cercare le risposte
Nel presentare la quinta edizione del Post Graduate Management & Marketing Odontoiatria organizzato dal San Raffaele di Milano, ci hanno incuriosito le domande alle quali le lezioni si propongono di dare delle risposte. Ed allora abbiamo coinvolto il Coordinatore del corso, il prof. Antonio Pelliccia (nella foto) per carpire qualche informazione.
“Sembra semplice porsi le domande”, dice il prof. Pelliccia, “ma per porsi i giusti quesiti serve conoscere i temi di cui si ha necessità di trovare le risposte ed è questo l'obiettivo del Post Gradutate”.
Un'interessante video chiacchierata durante la quale, il prof. Pelliccia, affronta alcuni dei temi che il titolare di studio tocca con mano giornalmente nella gestione della sua attività come quelli legati alla gestione del rapporto di fiducia tra dentista e paziente o quello che tocca più nello specifico la gestione dello studio come i consigli nel definire le proprie strategie avendo presente che, “le scelte imprenditoriali non passano solo attraverso i numeri ma anche i progetti e se volgiamo le emozioni”, dice il prof. Pelliccia.
Come determinare il tariffario dello studio sulla base dei propri costi, sulle analisi, quale è il “prezzo” della propria prestazione?
Come si forma e come si gestisce il rapporto di fiducia tra medico e paziente in un momento complicato come questo?
Come creare un proprio “listino” sulla base dei costi?
Quali errori devono essere evitati quando si cerca di promuovere lo studio?
Queste sono alcune delle domande che abbiamo posto al prof. Pelliccia durante la chiacchierata, le risposte le trovare nel video sotto.
Il Progetto del Prof. Pietro Ichino ha raccolto il sostegno di alcune CAO e dei principali sindacati, Società Scientifiche, Associazioni del settore odontoiatrico.
approfondimenti 30 Novembre 2020
Fondi sanitari, su convenzioni dirette possibile svolta Antitrust. E un parere cristallino della Commissione deontologica OMCeO Udine. I commenti del presidente Fiorile e del segretario Savini
Il dott. Nick Sandro Miranda informa delle criticità indicate dall’OMCeO di Udine spiegandone alcuni passaggi
Sotto la lente dell’Autority presunte pratiche commerciali scorrette nell’offerta di servizi assicurativi, pratiche evidenziate anche nell’esposto ANOMEC
O33gestione-dello-studio 15 Ottobre 2020
Quali le soluzioni possibili e quali le differenze di tassazione a seconda di quelle adottate. La video relazione, con le indicazioni, del dott. Franco Merli
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021
Cronaca 15 Gennaio 2021
Rispondendo ad Odontoiatria33 il Commissario Straordinario conferma che non è possibile modificare in questa fase le priorità indicate nel piano vaccinale