Progetto Cashless: annunciato già per il prossimo dicembre, ma ancora da definire nei dettagli. Queste le anticipazioni dal Ministro Gualtieri
La nuova parola legata all’oramai “eterno” obiettivo dei Governi di ridurre o promuovere -a seconda di come la si veda- l’utilizzo del contante è “Cashless”.
Progetto Cashless che stando alle anticipazioni dei giorni scorsi annunciare dal Ministro dell’Economia Roberto Gualtieri (nella foto) dovrebbe diventare operativo dal primo dicembre 2020.
La futura norma, ancora tutta da chiarire e definire nel concreto, punterebbe anche a incentivare i micro pagamenti e ridurre il rischio Covid dall’utilizzo del contante riconoscendo, ai cittadini che utilizzano per gli acquisti bancomat e carta di credito, un bonus del 10%. Ancora da capire modalità per ottenerlo e quali saranno i tetti di spesa.
Sempre in tema di incentivi per l’utilizzo dei pagamenti elettronici dal primo luglio è attiva la possibilità di richiedere il credito d’imposta del 30% delle commissioni addebitate ai commercianti e professionisti per le transazioni fatte con carte di credito, di debito o prepagate e altri strumenti tracciabili (si veda il nostro approfondimento).
approfondimenti 22 Febbraio 2021
Denunciato il presidente CAO di La Spezia, per il PM ed il GIP non c’è reato. Confermata la legittimità dell’azione di verifica da parte dell’Ordine
didomenica 07 Febbraio 2021
L’acquisizione di Vitaldent da parte di DentalPro non può che essere considerata sotto l’unico punto di vista possibile: la finanza. Da una parte il fondo JB Capital...
Dalle anticipazioni del Ministro Gualtieri, i possibili aiuti anche per i professionisti iscritti all’Ordine contenuti nel prossimo Decreto
cronaca 19 Gennaio 2021
Il fondo sanitario del settore metalmeccanico punta alla gestione diretta delle prestazioni sanitarie rese ai propri iscritti lasciando Rbm
Il Progetto del Prof. Pietro Ichino ha raccolto il sostegno di alcune CAO e dei principali sindacati, Società Scientifiche, Associazioni del settore odontoiatrico.
O33Normative 03 Marzo 2021
Rimangono in vigore sia le indicazioni operative che quelle per prevenire la legionella nei riuniti. Fino al 6 aprile stretta sulla scuola, si attendono interventi sui congedi parentali anche per i...
UNID Lazio: siamo operatori sanitari ma dimenticati dal piano vaccinale anti Covid-19 della Regione
O33Normative 03 Marzo 2021
Per la Corte europea la direttiva 2005/36/CE, come modificata dalla direttiva 2013/55/UE, non osta a una normativa che ammette la possibilità di un accesso parziale ad una delle professioni...
Il Ministero ha indicato le date di svolgimento dei test d’ingresso alle facoltà con numero programmato. Ecco il quadro completo, compresi gli atenei privati
Cronaca 02 Marzo 2021
Con una lettera al Ministero vengono offerti ambulatori e personale per far fronte all’emergenza sanitaria in corso e viene chiesto di autorizzare gli odontoiatri a somministrare le dosi