Documento INAIL fornisce indicazioni sulle corrette procedure di utilizzo dei termometri infrarossi senza contatto, utilizzati per il controllo della temperatura corporea
La rilevazione della temperatura corporea rappresenta una delle procedure che, anche, lo studio odontoiatrico deve adottare prima di accogliere il paziente. Strumento di prevenzione indicato per limitare la diffusione dell’infezione consentendo di individuare i pazienti potenzialmente a rischio.
L’INAIL ha pubblicato un documento per fornisce indicazioni sulle corrette procedure di utilizzo dei termometri infrarossi senza contatto, utilizzati per il controllo della temperatura corporea nella fase di accesso a luoghi pubblici e privati.
Indicazioni operative per la misurazione della temperatura corporea mediante un termomento ad infrarossi (ir) Allestimento check point
Caratteristiche dello strumento di misura della temperatura
Accertarsi di operare con un dispositivo medico con marchio CE con grado di precisione medicale II a/b. I termometri IR generici o ad uso tecnico non possono essere considerati affidabili per misurare la temperatura corporea.
Procedura per la rilevazione della temperatura con termometro IR
A questo link è possibile scaricare il documento originale.
cronaca 14 Aprile 2020
In distribuzione 60 mila mascherine e studia strumenti per agevolare l’approvvigionamento. Sotto la lente disciplinare gli studi segnalati aperti nonostante l’emergenza
cronaca 24 Marzo 2020
Il presidente Iandolo si dice stupito per le affermazioni del presidente SIdP alla trasmissione Medinca33 e ribadisce: “solo cure indifferibili”
lettere-al-direttore 01 Ottobre 2020
Prof. Guastamacchia: intollerabile che un CTU possa avvalorare, come inconcepibile che un dentista possa fare lavorare la sua ASO ignorando “obbligatori principi posturali”
cronaca 24 Settembre 2020
INAIL: 8 infezioni su 10 sono in ambito sanitario ma dopo il lockdow scendono tra le professioni sanitarie ed aumento di altri settori di attività. I pochi dati sull’odontoiatria, rassicurano
normative 23 Settembre 2020
Finisce davanti al giudice la richiesta di un ASO che riteneva i problemi a schiena e spalle fossero di natura professionale. Riconosciuto l’indennizzo per l’inabilità certificata
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL
Cronaca 22 Gennaio 2021
Intanto il ritardo delle consegne delle nuove dosi sta rallentando la somministrazione anche nelle Regioni che avevano inserito gli odontoiatri tra i prioritari