L’American Dentist Association ha chiesto al Center for Disease Control and Prevention di includere gli odontoiatri fra i professionisti della salute a cui verrà somministrato il vaccino contro Covid-19
L'American Dentist Association ha chiesto ai Centers for Disease Control and Prevention (CDC) di fare entrare gli odontoiatri fra i professionisti della salute a cui sarà somministrato il vaccino contro il Covid-19.
In un recente comunicato stampa, il comitato consultivo sulle pratiche di immunizzazione del CDC, il presidente dell'ADA Daniel J. Klemmedson e il direttore esecutivo Kathleen T. O'Loughlin, hanno osservato che ci potrebbero essere scorte limitate del vaccino, una volta che sarà disponibile. Hanno anche espresso preoccupazione per il fatto che i dentisti e il loro staff non sono attualmente compresi nel personale chiave per i piani di vaccinazione, nonostante la pratica odontoiatrica sia un servizio sanitario essenziale.
Nel comunicato, ADA, ha sottolineato le ultime raccomandazioni emesse dalle Accademie Nazionali di Scienze, Ingegneria e Medicina, che raccomandano l’inserimento degli odontoiatri nella Fase 1, cioè tra coloro a cui dovrebbe essere inoculato il vaccino in anticipo.
"Non esiste nulla di banale o scontato nelle cure dentistiche", ha scritto Drs. Klemmedson e O'Loughlin. “Oltre a trattare il dolore immediato, i dentisti valutano, diagnosticano, prevengono e trattano malattie che possono cambiare la vita o addirittura metterla in pericolo. Ad esempio, la diagnosi precoce di tumori orali e infezioni gravi può portare ad un trattamento precoce. Ritardare il trattamento per mesi, settimane o persino giorni può fare la differenza tra morire precocemente o avere un'anomalia o vivere una vita normale e sana".
ADA ha inoltre sottolineato che le cure dentistiche sono essenziali per la gestione delle malattie croniche come il diabete, portatore anche di alcuni problemi di salute orale: "poiché gli odontoiatri hanno esperienza nel riconoscere i primi segnali e sintomi del diabete – hanno affermato Klemmedson e O'Loughlin - possono aiutare i pazienti ad evitare gravi complicazioni legate alla patologia, indirizzandoli al follow-up medico".
"I dentisti ed i loro staff possono aiutare ad aumentare le capacità di intervento sanitario nel Paese a supporto della medicina generale” - ha sottolineato ADA.“Inoltre gli odontoiatri – ha concluso ADA nel suo comunicato – possono supportare il sistema sanitario nazionale in momenti di crisi poiché sono professionisti della salute qualificati, che possono somministrare vaccini per patologie critiche e collaborare alla prevenzione per salvaguardare la salute dei pazienti e del personale presso i luoghi di cura".
In attesa dell’approvazione definitiva, ed il conseguente rimborso delle ritenute versate agli iscritti, AIO ed ANDI plaudono la decisone del Parlamento
Non saranno tassati gli aiuti Covid attivati dall’ENPAM. Oliveti: il Parlamento ha fatto giustizia, non aveva senso che i professionisti in difficoltà pagassero le tasse sugli aiuti
ANDI e SISOPD commentano i risultati di uno studio delle Università di Ferrara e Milano. Ghirlanda: “Sicurezza sì, sovrastrutture no.”
inchieste 03 Dicembre 2020
I dentisti di Italia, Spagna, Inghilterra lamentano cali di pazienti simili. Una ricerca ADA indica dentisti in affanno per riduzione del numero di pazienti assistiti
Sì del Senato e della Camera allo stato d'emergenza fino al 15 ottobre. Via libera alla proroga per mantenere le misure previste per l’emergenza Covid
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL
Cronaca 22 Gennaio 2021
Intanto il ritardo delle consegne delle nuove dosi sta rallentando la somministrazione anche nelle Regioni che avevano inserito gli odontoiatri tra i prioritari