In relazione al 50° anniversario dell'azienda di prodotti per l'igiene orale TePe, la famiglia Eklund ha donato 5,4 milioni di euro ad una nuova fondazione, istituita per supportare la ricerca e l'educazione in campo odontoiatrico.
La Eklund Foundation in primis distribuirà i fondi per la ricerca e l'educazione che incoraggiano lo sviluppo della conoscenza nell'ambito orale.
"Noi, famiglia proprietaria dell'azienda, siamo lieti di istituire questa fondazione in linea con la visione di una buona igiene orale per tutti, che rappresenta il fulcro per noi", afferma l'amministratore delegato Joel Eklund (nella foto) e continua:
"Da 50 anni, TePe, ha avuto una collaborazione gratificante con università, istituti e professionisti dentali nel mondo. La fondazione è un modo per noi di mostrare il nostro apprezzamento e creare qualcosa che possa contribuire alla conoscenza ed allo sviluppo in ambito odontoiatrico per molti anni a venire".
La fondazione verrà aperta per le pratiche internazionali durante la primavera del 2016, il finanziamento verrà distribuito durante il prossimo autunno.
A cura di: Ufficio Stampa TePe
Dai suoi primi passi come piccola filiale dell’azienda svedese TePe Munhygienprodukter AB, TePe Italia è cresciuta costantemente. Attualmente, TePe è il secondo marchio di...
prodotti 06 Settembre 2019
Istruire i propri pazienti è fondamentale per una buona igiene orale domiciliare.Con la sua nuova campagna, TePe li informa che lo spazzolino può pulire solo il 60% dei denti e...
O33endodonzia 27 Maggio 2019
Quando un odontoiatra si trova di fronte alla necessità di estrarre un elemento dentario per poi andarlo a sostituire con un impianto nello stesso sito vorrebbe avere la...
di Lara Figini
aziende 09 Marzo 2018
TePe festeggia la ricorrenza e la sempre più attenzione verso l'igiene dentale dei pazienti
aziende 10 Ottobre 2017
Nel 2015, in concomitanza al 50° anniversario di TePe, la famiglia Eklund ha donato 5,4 milioni di Euro alla nuova fondazione Eklund Foundation, istituita per supportare la ricerca e l'educazione in...
Partendo da una ricerca italiana il prof. Gagliani pone alcune riflessioni sul ruolo centrale dell’odontoiatra nel “monitoraggio della salute del cittadino e quello della...
Il presidente Filippo Anelli: vaccinare subito contro il Covid-19 tutti i medici libero professionisti e soprattutto anche gli odontoiatri
Cronaca 18 Gennaio 2021
Una riforma da sempre richiesta dal settore odontoiatrico per evitare le attuali differenti regole normative tra Regioni su temi come autorizzazioni sanitarie e ASO
Inchieste 18 Gennaio 2021
Sono giovani, prevalentemente donne che esercitano al Nord. Lombardia, Lazio, Veneto le regioni con il maggior numero di iscritti
In Europa si fa strada l'idea di un certificato europeo, una sorta di passaporto dei vaccini, per tornare a viaggiare nei prossimi mesi