La ricerca odontoiatrica ha dimostrato che usare uno scovolino regolarmente è un efficace metodo per mantenere gengive e denti freschi e sani e ha un impatto positivo sulla salute in generale.
“La consapevolezza sull’importanza della salute generale è aumentata negli anni e oggi vediamo una più ampia comprensione di come la salute orale sia legata al benessere. In questo contesto, gli scovolini TePe di alta qualità si adattano perfettamente come parte integrante delle abitudini salutari delle persone” afferma Anna Nilvéus Olofsson, Manager Odontology and Scientific Affairs TePe.
Gli scovolini TePe sono riconosciuti a livello internazionale per la loro alta qualità ed efficacia; la gamma proposta include nove colori che codificano le misure per adattarsi a spazi stretti e ampi. Ci sono anche varianti con setole più morbide o con una testina angolata e manico più lungo. Le quattro misure più piccole degli scovolini TePe dispongono di un collo flessibile per un accesso migliore.
Durante cinque decadi, TePe si è evoluta da piccola azienda di produzione svedese a impresa manifatturiera ad alta tecnologia con distribuzione in oltre 60 paesi. TePe lavora per accrescere una maggiore consapevolezza sull’igiene orale e sulla prevenzione della malattia orale.
eventi 26 Aprile 2021
Appuntamento il 26 aprile dalle 19.00 alle 21.45
cronaca 25 Marzo 2021
Dall'1 al 31 maggio possibile presentare la propria candidatura
TePe ha ridotto la carbon footprint dell’80%, senza compromettere qualità, efficienza o design del prodotto
prodotti 29 Dicembre 2020
TePe EasyPick™ è una gamma completa di strumenti per una pulizia tra i denti semplice ed efficace
Dai suoi primi passi come piccola filiale dell’azienda svedese TePe Munhygienprodukter AB, TePe Italia è cresciuta costantemente. Attualmente, TePe è il secondo marchio di...
Approfondimenti 16 Aprile 2021
Oltre il 59% della popolazione spagnola tra i 35 e i 44 anni necessita di un qualche tipo di protesi dentale
O33Approfondimenti 16 Aprile 2021
Come verificare se le certificazioni dei Dispositivi medici sono corrette, quali le responsabilità se non lo fossero ed in caso di “incedente” come ci si deve comportare? I consigli...
Firmato il protocollo di intesa tra Governo, Regioni e Province Autonome e FNO TRSM PSTRP per la somministrazione dei vaccini da parte di tutti i professionisti sanitari, compresi gli igienisti...
Iandolo (Cao): “Abbiamo di fronte quattro anni di lavoro a tutela della salute. Prima sfida, le vaccinazioni: adesione massiva ed entusiasta degli Odontoiatri”
Cronaca 15 Aprile 2021
Vengono ricordati i doveri dell’iscritto che non comunica il proprio indirizzo ma anche quelle per l’Ordine che non sanziona