Oltre 1000 partecipanti provenienti da tutto il mondo hanno partecipato alla 18a edizione del Premium Day, tenutasi dal 28 al 30 giugno nella prestigiosa cornice del Palazzo dei Congressi di Valencia. I tre giorni di congresso - patrocinato da SEPES, SEPA, SECIB e SEI - si sono svolti in un clima di entusiasmo e interesse, a partire dai corsi precongressuali durante i quali Giovanni Zucchelli e Ignazio Loi hanno tenuto una memorabile lectio magistralis sulla gestione dei tessuti molli – rispettivamente, con approccio chirurgico e con approccio protesico - illustrando una selezione d’eccellenza di casi clinici e coinvolgendo la platea con relazioni di altissimo livello.
Il corso precongressuale dedicato agli odontotecnici ha avuto come tema centrale la realizzazione di profili di emergenza B.O.P.T. su elementi naturali e su corone implantari e i due relatori d’eccellenza, Antonello Di Felice e Javier Pérez López, si sono confermati leader carismatici e illuminanti per la loro platea internazionale.
Le due giornate successive sono state caratterizzate da relazioni che hanno avuto come grande protagonista l’impianto Prama e i suoi benefici clinici nella gestione dei tessuti molli perimplantari a contatto con la porzione più coronale dell’impianto, con un razionale istologico di supporto che ha illustrato e spiegato il funzionamento biologico del comparto perimplantare.
Il workflow digitale, le nuove strategie in implantoprotesi, le cause e i trattamenti della perimplantite sono stati i leitmotiv delle relazioni, che si sono susseguite con ritmo incalzante.
aziende 19 Ottobre 2018
Focus sulle giornate romane di odontoiatria protesica Sweden & Martina
aziende 06 Giugno 2017
Non c'era nulla fuori posto, al Palazzo della Ragione, nelle tre giornate che hanno ospitato in un contesto architettonico straordinariamente emozionante una serie di relazioni scientifiche capace di...
Il caso presenta la riabilitazione di un premolare superiore interessato dal fallimento di un trattamento endodontico in una paziente donna di 37 anni, non fumatrice e con una buona igiene.A seguito...
aziende 12 Maggio 2017
In un panorama saturo di offerte è difficile per un professionista scegliere come crescere e quali argomenti approfondire. Ma c'è un appuntamento immancabile, capace di offrire scienza...
aziende 16 Settembre 2016
F22 Aligner è l'allineatore ortodontico di nuova generazione prodotto e distribuito da Sweden & Martina, azienda italiana leader nel settore odontoiatrico ed implantologico. L'esigenza del...
Cronaca 13 Dicembre 2019
Nella prima riunione raccolto il sostegno di PD, FI e Fratelli d’Italia. L’iter ora prevede audizioni di esperti e delle associazioni di pazienti
Interviste 13 Dicembre 2019
Dal presidente ANTLO Mauro Marin le previsioni per il futuro della professione che è a rischio sopravvivenza a seconda delle scelte che verranno o non verranno prese
Il punto e le proposte del Collegio Italiano dei Primari Ospedalieri ANPO per una nuova odontoiatria di comunità
Cronaca 13 Dicembre 2019
Attivato dal dipartimento di Discipline chirurgiche, oncologiche e stomatologiche, iscrizioni entro il 7 gennaio
Approfondimenti 13 Dicembre 2019
Se confermate rischiano di essere meno convenienti rispetto all’attuale sistema di agevolazioni fiscali. Ecco come potrebbe cambiare nel 2020