Il Country Forum 2018 è stato organizzato da Align Technology, l’azienda globale di dispositivi medici specializzata nel design, fabbricazione e vendita del sistema Invisalign® e degli scanner intraorali iTero®.
Si tratta del più grande Country Forum italiano organizzato, ad oggi, da Align Technology ed è stato ospitato al Centro Congressi NH Milanofiori (lo scorso 10 novembre) che ha accolto professionisti dell’intero settore dentale, tra i quali provider certificati Invisalign, medici, ricercatori, associazioni di settore, rappresentanti di diverse istituzioni universitarie e scientifiche italiane e il Comune di Milano.
Obiettivo principale di questo Forum è stato analizzare gli ultimi trend nel settore dell’ortodonzia, con particolare attenzione all’utilizzo della terapia degli aligner trasparenti su bambini, ragazzi e adulti e discutere dell’uso degli aligner trasparenti come alternativa ai classici apparecchi di metallo.
Il programma dei lavori si è articolato in sessioni plenarie e workshop e 13 interventi di diversi ortodontisti dalla comprovata esperienza nella terapia con trattamenti Invisalign, tra cui due grandi esperti Align: Zelko Relic, chief technology officer, e John Morton, senior technical fellow. Un’occasione scientifica preziosa offerta ai partecipanti arrivati da tutta Italia per analizzare e approfondire alcuni case studie e condividere esperienze professionali di rilievo, utili agli sviluppi futuri del settore.
Ad aprire i lavori del Country Forum italiano 2018 Fausto Grossi, direttore generale di Align Technology Italia, che, nel sottolineare gli importanti numeri dell’evento, ha anche lanciato un auspicio per il futuro: “Questa edizione del Country Forum è ad oggi il più grande evento progettato in Italia, con circa 700 partecipanti, stimati relatori e tantissime persone impegnate nell’organizzazione di questo importante momento per la nostra Azienda e, ci auguriamo, per l’intera comunità odontoiatrica italiana. Il nostro obiettivo è quello di rendere il Forum un appuntamento scientifico annuale, utile per fornire a tutti coloro che si occupano di ortodonzia - dai medici, alle associazioni, alle università - una piattaforma unica dove poter discutere, approfondire e condividere temi connessi alla digitalizzazione e all’innovazione nell’ortodonzia, esperienze e conoscenze sul trattamento dei pazienti con la terapia degli aligner trasparenti. Siamo felici di essere riusciti nell’intento di facilitare questo dialogo”.
L’evento è stato anche occasione per fare un punto sullo stato dell’arte di diverse iniziative sociali promosse da Align Technology, che da sempre lega la sua attività a progetti filantropici.
Durante il Forum l’azienda ha infatti presentato il successo e l’implementazione della nuova edizione di ARK - Act of Random Kindness, impegnandosi a proseguire il Programma in Italia per tutto il 2019. La campagna ARK offre gratuitamente a pazienti affetti da gravi deformità del cavo orale la possibilità di ottenere il sorriso che hanno sempre desiderato.
Per informazioni: www.invisalign.it - http://www.itero.com/it-it/
aziende 29 Novembre 2017
Align Technology, Inc. , leader nel mercato mondiale dei trattamenti con gli "aligner" semitrasparenti, ha annunciato oggi che 5 milioni di pazienti hanno iniziato ad utilizzarli. Questa è una...
aziende 30 Giugno 2017
Abbattere muri. Superare pregiudizi. Spingersi oltre i propri limiti, fisici ma più spesso mentali: è questa la grande sfida che quotidianamente siamo chiamati ad affrontare. Ogni...
ortodonzia-e-gnatologia 23 Marzo 2017
La tecnica Invisalign® è presente sul mercato fin dal 1997, utilizzata in tutto il mondo da più di 16 anni. (1) Questa tecnica sicuramente è rivoluzionaria nel settore...
aziende 19 Aprile 2016
"Sorridere è una sorta di ginnastica che allena il cervello ad affrontare situazioni difficili e stressanti. Si tratta di una palestra per la mente ed è un bene per il sistema...
Mercoledì 26 marzo dalle 17:00 alle ore 22:00 i partecipanti al LiveLab potranno scoprire come queste innovazioni possono aiutare ad ottenere migliori risultati clinici nel trattamento...
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici
DiDomenica 28 Febbraio 2021
Nella classifica della tipologia di notizie più lette su Odontoiatria33, quelle ordinistiche quasi mai arrivano ai primi posti: salvo non trattino di procedimenti disciplinari e...
Approfondimenti 26 Febbraio 2021
Prof. Lior Shapira, presidente dell’European Federation of Periodontology: “La cura orale dovrebbe far parte delle raccomandazioni sanitarie per ridurre il rischio di gravi esiti legati al...
Indagine SIdP conferma: i protocolli adottati anti Covid sono efficaci, meno dell’1% il tasso di contagio. L’odontoiatra informato si sente più sicuro sul luogo di lavoro
O33Gestione dello Studio 26 Febbraio 2021
E’ la nostra identità digitale pubblica. Ecco come richiederlo e quali sono i provider che lo forniscono gratuitamente