Il 2° Simposio Internazionale Gardalaser – dal titolo “Laser e odontoiatria d’eccellenza: lo stato dell’arte e prospettive future” – avrà luogo a Venezia il 20 e 21 settembre, con l’obiettivo di fare il punto sulle varie applicazioni della tecnologia laser in odontostomatologia.
Il Simposio è promosso, organizzato e sponsorizzato da Gardalaser, e per questa edizione avrà il supporto di tre istituti universitari europei: l’Università di Plovdiv (Bulgaria), l’Università di Nice Cote d’Azur e quella di Paris Decartes (Francia). A queste si aggiungono diverse accademie e società scientifiche: ISLD/LEAD/COI-AIOG/SIOH/OELLE.
Due importanti esponenti di questi atenei terranno al Simposio le loro Lectio Magistralis.
Il prof. Georgi Tomov, dell’Università di Plovdiv, tratterà un tema di grande attualità con la lezione intitolata “Il laser nella gestione delle perimplantiti” sulle più recenti strategie basate sulla tecnologia laser nelle terapie implanto-protesiche.
Il prof. Frédérick Gaultier, Decano della Facoltà di odontoiatria dell’Ateneo parigino, tratterà invece di come mantenere salute e stabilità nei denti naturali attraverso l’uso del laser, con la lezione: “Il laser in parodontologia: nuovi orientamenti”.
Gli altri relatori affronteranno i vari temi legati al laser in odontoiatria, come l’utilizzo dell’erbio e dei diodi, la fotobiomodulazione, la prevenzione, gli aspetti medico-legali e l’uso del laser in medicina estetica.
L’evento, accreditato ECM, si terrà negli spazi della Fondazione Querini Stampalia e includerà la cena di gala presso il Belmont Hotel Cipriani Granai.
Per informazioni: www.simposiogardalaser.it
Aziende 12 Aprile 2021
Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile
Il prof. Gagliani pone l'attenzione su di una ricerca che evidenza come la scienza dei materiali e l’intelligenza artificiale possa contribuire a rendere l’ambiente poco ospitale per i virus
Normative 12 Aprile 2021
L’Ordinanza del Generale Figliulo con le nuove priorità di vaccinazione potrebbe coinvolgere anche tutte le figure presenti in studio. Per l’ANTLO, anche gli odontotecnici
Lettere al Direttore 12 Aprile 2021
Il mercato chiederà meno vendita diretta e più assistenza e consulenza, ipotizza Maurizio Quaranta (ADDE) evidenziando la difficoltà per i depositi di trovare un ricambio generazionale qualificato
Cronaca 12 Aprile 2021
Definiti tutti i presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri provinciali: 24 quelli che hanno cambiato la guida, 6 le donne