L’utilizzo in implantologia protesica del programma di chirurgia computer assistita e alla “BLACKBOX“ di IDI EVOLUTION raccontato dal dott. Antonio Palladino
“Entusiasmante”. Così, Antonio Palladino (nella foto), giovane e brillante implantologo, definisce il suo rapporto professionale con IDI EVOLUTION, poiché l’azienda Lombarda da sempre interpreta al meglio le aspirazioni odonto-tecnologiche che fanno del suo studio di Barletta un “unicum“ sotto il profilo della modernità e dei canoni applicativi avanzati che governano l’attività implanto-protesica attuale e futura. Antonio, come tutti i giovani, si professa amante da sempre del digitale in odontoiatria, essenzialmente per due principali motivazioni.
Da un lato, l’introduzione nella sua unità operativa dei workflow digitalizzati, ha innescato lo snellimento e la velocizzazione dell’esercizio implanto-protesico, al netto di un accentuato miglioramento dei prodotti terminali e di un importante risparmio economico per tutti i soggetti del piano terapeutico.
Dall’altro, contrassegnare il proprio studio con l’offerta tecnologica di IDI EVOLUTION, gli vale un marcato incremento qualitativo e il riconoscimento di un netto primato clinico da parte dei suoi assistiti.
Ciò spiega i numeri eccellenti in termini di afflusso dei pazienti e loro grado di soddisfazione: gli strumenti di lavoro ottenuti con la partnership di IDI EVOLUTION gli permettono di acquisire costantemente quella superiorità terapeutica e consapevolezza clinica da sempre a fondamento del successo professionale continuativo.
A sostegno delle sue argomentazioni il clinico fa riferimento al programma di chirurgia computer assistita e alla “BLACKBOX“ di IDI EVOLUTION: con questi dispositivi tecnici si rende possibile la risoluzione di molteplici casi di riabilitazione implanto-protesica, attraversando il workflow dalla fase di elaborazione programmatica alla realizzazione definitiva dei manufatti CAM.
Con quali vantaggi: adempimenti veloci, precisione e accuratezza produttiva, mininvasività, contenimento dei costi, appagamento reciproco odontoiatra-paziente.
Palladino riconosce nel programma “KMZERO“ di IDI EVOLUTION, il sodale perfetto per l’ottenimento e il mantenimento degli elevati standard qualitativi promessi dal suo studio, di cui orgogliosamente ne rivendica il dinamismo, l’avanguardia e la grande potenzialità assistenziale.
In assoluto allineamento con le giuste aspirazioni di un moderno odontoiatra, prontissimo per le competizioni del futuro odontoiatrico.
Per approfondimenti: dottor Antonio Palladino, studiodentisticopalladino@gmail.com
Si ringraziano: SORRIDI, centro di produzione digitale di IDI EVOLUTION
Con il contributo non condizionante di IDI EVOLUTION srl - info@idievolution.it
aziende 10 Giugno 2020
Abbiamo intervistato Andrea Piantoni per capire come funziona l’offerta ed in cambio di cosa IDI EVOLUTION regala le tecnologie allo studio
aziende 04 Dicembre 2019
L’esperienza del dott. La Scala in un video in cui affronta i vantaggi clinici e di comunicazione con il paziente grazie al “communication packaging” e a BLACKBOX di IDI EVOLUTION
Un sistema matematico che trasforma una richiesta iniziale in una risposta finale coerente ed efficacie nella chirurgia guidata
aziende 06 Novembre 2019
Il servizio di supporto chirurgico e protesico: l’esperienza del dott. Stefano Semeraro con IDI EVOLUTION raccontata in una video intervista
aziende 12 Settembre 2019
Il Centro di Servizio e Sviluppo Digitale di IDI EVOLUTION, mette a disposizione strumenti e risorse innovative per supportare i professionisti nella riabilitazione protesica
Approfondimenti 16 Aprile 2021
Oltre il 59% della popolazione spagnola tra i 35 e i 44 anni necessita di un qualche tipo di protesi dentale
O33Approfondimenti 16 Aprile 2021
Come verificare se le certificazioni dei Dispositivi medici sono corrette, quali le responsabilità se non lo fossero ed in caso di “incedente” come ci si deve comportare? I consigli...
Firmato il protocollo di intesa tra Governo, Regioni e Province Autonome e FNO TRSM PSTRP per la somministrazione dei vaccini da parte di tutti i professionisti sanitari, compresi gli igienisti...
Iandolo (Cao): “Abbiamo di fronte quattro anni di lavoro a tutela della salute. Prima sfida, le vaccinazioni: adesione massiva ed entusiasta degli Odontoiatri”
Cronaca 15 Aprile 2021
Vengono ricordati i doveri dell’iscritto che non comunica il proprio indirizzo ma anche quelle per l’Ordine che non sanziona