In occasione della Settimana Mondiale del Diabete (9-15 novembre), il portale Sunstar Educational si arricchisce di materiali informativi dedicati alla correlazione tra diabete e malattie parodontali
Il 14 novembre si celebra la Giornata Mondiale del Diabete (#WDD2020), la più grande campagna di sensibilizzazione su questa patologia sempre più diffusa, capace di raggiungere un pubblico globale di oltre 1 miliardo di persone in più di 160 paesi.
Il diabete, con 425 milioni di casi, è una delle malattie più diffuse nel mondo e secondo la Federazione Internazionale del Diabete (IDF) sarebbero circa la metà di essi (212 milioni di malati) a non essere stati ancora diagnosticati.
Da anni Sunstar contribuisce a finanziare la ricerca sulla correlazione esistente tra diabete e malattie gengivali, prime fra tutte la parodontite.
La letteratura scientifica indica una chiara correlazione bidirezionale tale per cui il diabete, specie nelle forme meno controllate, influenza rischio, gravità e progressione della parodontite mentre la presenza di parodontite è in grado di incidere in modo sensibile sul decorso e il controllo clinico e farmacologico del diabete.
Questo comporterebbe che le persone con parodontite presentino un rischio più elevato di diabete e che i pazienti diabetici abbiano tre volte più probabilità di contrarre la parodontite. Inoltre, tenere sotto controllo il diabete è più complicato quando il paziente soffre di parodontite e viceversa e chi soffre sia di diabete sia di parodontite rischia maggiormente, rispetto a chi soffre del solo diabete, di contrarre altre gravi patologie tra cui malattie cardiovascolari, malattie renali croniche e retinopatie.
Per questo è cruciale il ruolo che odontoiatra e igienista dentale hanno non solo nel trattare con consapevolezza questa tipologia di pazienti, ma anche nel sensibilizzare sull’importanza della prevenzione, educando a corretti stili di vita, pratiche e strumenti idonei a garantire una corretta routine di igiene orale quotidiana.
Diventa quindi determinate parlare ai pazienti, dando loro quelle informazioni necessarie per aumentare la loro consapevolezza sul tema.
Per aiutare i professionisti della salute orale in questo lavoro, a decorrere dalla Settimana Mondiale del Diabete, Sunstar mette a disposizione sul proprio portale per l’aggiornamento professionale SUNSTAR EDUCATIONAL una sezione dedicata al diabete.
Il portale creato da Sunstar, azienda leader in ambito di salute orale con il suo brand GUM, mira infatti a offrire un servizio gratuito di formazione, consulenza e supporto on-line per aiutare concretamente odontoiatri, igienisti dentali e farmacisti nello svolgimento della loro professione.
Nella sezione dedicata al diabete (consultabile qui) è possibile trovare una serie di utili schede scaricabili gratuitamente e di facile consultazione dedicate all’odontoiatra, all’igienista dentale e al paziente, contenenti una serie di consigli e raccomandazioni inerenti al tema salute orale e diabete, nonché sui prodotti da utilizzare per migliorare la prevenzione e la propria salute orale.
E' possibile iscriversi gratuitamente al portale SUNSTAR EDUCATIONAL per rimanere aggiornati sui contenuti pubblicati compilando il relativo form di registrazione.
Altre sezioni di interesse presenti sono quelle dedicate a:
Sull’argomento leggi anche:
29 ottobre 2020: Legame tra malattie parodontali e diabete
O33parodontologia 10 Settembre 2019
La sindrome metabolica (MetS) è un gruppo di anomalie metaboliche tra cui obesità addominale, ipertensione, insulino-resistenza e dislipidemia aterogenica, associata a rischio...
di Lara Figini
DiDomenica 24 Gennaio 2021
Mentre il Parlamento europeo si interroga su di un possibile “passaporto sanitario” necessario per poter viaggiare tra gli Stati, in sanità si sta cominciando a discutere...
O33Normative 23 Gennaio 2021
Con un provvedimento dell’Agenzia delle Entrate viene posticipata la scadenza dell’invio dei dati per fatture emesse, e rimborsate, nel 2020
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Interviste 22 Gennaio 2021
Classificazione, rapporto con i pazienti e come le nuove tecnologie possono aiutare la cura, sono tra gli argomenti affrontati nel video incontro con la dott.ssa Morena Petrini
AIO chiama i tavoli ministeriali: ‘’fare presto con la legge’’. Odontoiatri a rischio convenzionamento con ASL