Uno dei principali appuntamenti mondiali del settore odontoiatrico quest’anno si è svolto online per la prima volta, rivelandosi un successo clamoroso
Nel 2020 il congresso “La Qualità dell’Estetica”, che si è tenuto nella nuova formula online, ha attirato più di 16.000 partecipanti da 23 paesi diversi.
Durante le sessioni virtuali dal vivo, ai partecipanti odontoiatri e odontotecnici è stata data l’opportunità di acquisire, oltre l’esperienza e la metodologia di lavoro di rinomati professionisti internazionali, una conoscenza diretta delle loro ultime scoperte. Inoltre, è stata possibile un’esperienza speciale, grazie a un sofisticato sistema audio e molteplici telecamere ad alta risoluzione, che hanno trasmesso ogni singolo dettaglio delle dimostrazioni da angolazioni diverse. Le presentazioni e le conferenze online hanno totalizzato più di 70.000 visualizzazioni.
Anche all’incontro di quest’anno, Ivoclar Vivadent ha fatto il possibile per rispondere alle esigenze dei giovani professionisti del settore. Questo aspetto del congresso ha avuto molto successo: 28 oratori emergenti, dal loro palco virtuale, hanno entusiasmato il pubblico online.
David Hidalgo, amministratore delegato di Ivoclar Vivadent Mexico, CAC & SAN, ha commentato: “Siamo orgogliosi di essere riusciti a riunire, nelle condizioni attuali, un così vasto pubblico internazionale di odontoiatri e odontotecnici in un incontro virtuale. Siamo tutti accomunati dal costante obiettivo di migliorare la qualità e lo standard dell’odontoiatria e dell’odontotecnica. È nostra responsabilità stabilire insieme nuovi standard per la salute e il benessere dei nostri pazienti”.
Ivoclar Vivadent - Tel. +39 051 6113555 - www.ivoclarvivadent.com - info@ivoclarvivadent.com
prodotti 24 Maggio 2019
aziende 04 Ottobre 2018
aziende 06 Settembre 2018
eventi 15 Giugno 2018
Per la quarta volta Ivoclar Vivadent organizza un Simposio Internazionale di Esperti (IES) per odontoiatri e odontotecnici. Dopo i successi del 2012 a Berlino, del 2014 a Londra e del 2016 a Madrid,...
Il prof. Gagliani pone l'attenzione su di una ricerca che evidenza come la scienza dei materiali e l’intelligenza artificiale possa contribuire a rendere l’ambiente poco ospitale per i virus
DiDomenica 11 Aprile 2021
Che fosse nato male il D.L. 44/21 lo avevo già sottolineato nello scorso DiDomenica, ma non avrei immaginato che venisse sconfessato dopo neppure una settimana dalla sua...
In attesa del Decreto con modalità operative, l’ENPAM ha dato il via libera alla procedura online per individuare i medici e gli odontoiatri potenzialmente beneficiari dell’esonero
O33Approfondimenti 09 Aprile 2021
Si avvicina (nuovamente) la scadenza che obbligherà gli studi ad avere solo ASO qualificati. Ecco gli scenari per i già assunti, chi potrà essere assunto fino al 20 aprile e chi dopo
Cronaca 09 Aprile 2021
Sono stati pubblicati in Gazzetta Ufficiali i Decreti firmati dal Ministro della Salute Roberto Speranza attraverso i quali assegna le deleghe al sottosegretario alla...