Torna il Premio GABA riservato a tutti i Corsi di Laurea in Igiene Dentale delle Università Italiane.
L'iniziativa promossa da GABA Vebas, in collaborazione con la Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Igiene Dentale, intende promuovere la Ricerca Scientifica, la Cultura della Prevenzione e lo sviluppo del ruolo assistenziale della figura dell'Igienista Dentale.
Si tratta della DECIMA edizione del Premio Gaba, e durante lo svolgimento della premiazione 2012 sarà ripercorsa la storia di questo evento ed i vincitori delle precedenti nove edizioni.
Sulla base del bando di gara del 2012, i partecipanti dovranno produrre una proposta di attività di ricerca, della durata di un anno, sul tema proposto dal concorso, completa di finalità, modalità organizzative dettagliate e ricadute attese in ambito clinico-assistenziale e di ricerca.
I lavori saranno valutati da una giuria composta da un Comitato Scientifico formato dai membri del Direttivo della Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Igiene Dentale o loro delegati, che si propone di premiare il rigore scientifico, l'originalità, gli obiettivi e le metodologie del protocollo ritenuto meritevole.
I protocolli inerenti il tema proposto dal Comitato scientifico "Il ruolo dell' Igienista Dentale nella terapia di mantenimento della malattia parodontale", dovranno essere firmati dal Presidente e dal Coordinatore del Corso di Laurea e dovranno pervenire entro e non oltre il 15 aprile 2012 (farà fede il timbro postale) all'indirizzo del Presidente del Comitato Scientifico, Prof. Mario Giannoni - Università degli Studi di L'Aquila Clinica Odontoiatrica Edificio Delta 6 - Via Vetoio - 67100 - L'Aquila.
Per garantire la massima imparzialità di giudizio, il Comitato Scientifico invita i partecipanti a spedire il proprio elaborato seguendo le seguenti indicazioni: il partecipante dovrà inserire in una busta sigillata l'elaborato in forma anonima e privo di elementi che possano permetterne il riconoscimento, indicando all'interno di una seconda busta i dati anagrafici, indirizzo, recapito telefonico e firme di Presidente e Coordinatore del Tirocinio; le due buste sigillate andranno inserite in una terza busta da spedire all'indirizzo sopraindicato e recante in calce "PARTECIPAZIONE AL PREMIO GABA VEBAS 2012".
I protocolli pervenuti resteranno di proprietà dei proponenti, mentre l'elaborato vincitore del premio non potrà essere utilizzato per la partecipazione ad altri progetti.
La proclamazione del vincitore del Premio avverrà in occasione dell' 11° Congresso della Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Igiene Dentale, che si terrà a NOVARA l' 8-9 giugno 2012. Il Premio sarà utilizzato per svolgere il progetto di ricerca.
I risultati ottenuti secondo il protocollo premiato dovranno essere presentati dai vincitori durante il 12° Congresso della Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Igiene Dentale (2013).
Ulteriori informazioni possono essere richieste alla Segreteria della Commissione Nazionale dei Corsi di Laurea in Igiene Dentale:
Prof. Pier Luigi Foglio Bonda, email: fbonda@med.unipmn.it
GABA Vebas Srl
Via Giorgione 59/63
00147 Roma
Tel.: +39 06 548931
Fax: +39 06 54 893 850
Fonte: Comunicato stampa
cronaca 13 Febbraio 2018
Si è svolta il 3 febbraio all'Unione Confcommercio di Milano una giornata di aggiornamento sulla sterilizzazione organizzata da ANDI Milano Lodi Monza Brianza.Un evento nato grazie alla...
cronaca 03 Marzo 2015
Gli odontoiatri ed i medici italiani possono sapere quanto prenderanno di pensione semplicemente entrando nella propria area riservata sul sito ENPAM (Area riservata e poi Ipotesi di pensione)...
cronaca 29 Marzo 2011
Nuovi coefficienti per il calcolo delle rendite e una bussola per orientarsi tra le pensioni del futuro. Per gli iscritti all’Enpam, l’ente nazionale di previdenza e assistenza dei medici e degli...
approfondimenti 23 Novembre 2020
Vince il progetto dell’Università degli Studi dell’Aquila: “Dal microbiota alla prevenzione e trattamento dei problemi gengivali”
cronaca 23 Novembre 2020
Richiesto al Ministero della Salute un report con tutti i procedimenti attivati dai vari ordini delle professioni sanitarie, odontoiatri inclusi, per violazione dell’art. 525 della 145/18
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Il presidente Landi su Open Access Government: la pandemia può essere un’opportunità per favorire l’accesso alle cure odontoiatriche e ripensare il futuro del settore
ANTLO incaricata dalla Regione di raccogliere i dati di tutti i titolari di laboratorio, socie e dipendenti inserendoli nel sistema di prenotazione della Regione
Cronaca 21 Gennaio 2021
L’Associazione Odontoiatria Privata Italiana scrive la Ministro Speranza: ''mettiamo a disposizione i nostri studi quali ulteriori punti di vaccinazione''
O33Normative 21 Gennaio 2021
Entro fine mese si devono comunicare i dati del 2020 secondo le vecchie disposizioni, ma per il 2021 la comunicazione diventa mensile e con più dati da inserire