Il Dr. Ivo Agabiti di Pesaro, ideatore della tecnica Sonosurgery®, ha sviluppato un'applicazione gratuita destinata a tutti coloro che usano iPhone o iPad.
Tramite l'App Store di Apple è possibile scaricare l'applicazione chiamata per l'appunto Sonosurgery e ricercare tutti i contenuti informativi, tecnici e clinici, relativi a questa innovativa tecnologia operativa.
La Sonosurgery® consente di eseguire le più disparate operazioni chirurgiche di taglio osseo per split crest, rizotomie, sindesmotomie a spessori decisamente minimi, in condizioni di assoluta sicurezza, rispetto dei tessuti molli e senza sviluppo di calore.
Le punte Sonosurgery® KOMET devono essere usate su manipoli ad azionamento sonico (come per es. SF1LM della KOMET).
Da notare l'ergonomia del manipolo sonico, con il quale è possibile effettuare tutta una serie di operazioni che vanno dalla profilassi (punte per detartrasi) alla parodontologia (punte per asportazione di placca subgengivale in tasche fino a 9 mm) alla conservativa (punte SonoShaping per la lavorazione negli spazi interprossimali) all'ortodonzia (punte SonoStripping per l'asportazione interprossimale dello smalto) alla protesi (punte per il riposizionamento del margine sec. il Dr. Massironi) all'endodonzia (punte per gli imbocchi canalari, l'apertura della camera pulpare e il riscaldamento dei liquidi di disinfezione endodontica).
Maggiori informazioni sulla Sonosurgery® si ottengono tramite il sito www.sonosurgery.it e il sito www.komet.it
La prevalenza delle lesioni a carico dei tessuti duri del dente è un fenomeno rilevante e attuale. I dati indicano che circa il 30% della popolazione europea compresa tra i 18 e...
O33conservativa 23 Maggio 2019
Quando si verifica l’esposizione del tessuto polpa, è fondamentale proteggerlo da agenti nocivi per prevenire pulpite o necrosi irreversibile. Cause principali di esposizione...
Il metodo ancora attualmente considerato più efficace per prevenire l’insorgenza della carie e delle malattie parodontali è lo spazzolamento dei denti almeno due volte al...
di Lara Figini
approfondimenti 18 Aprile 2019
L’obbiettivo è quello di venire incontro alle esigenze quotidiane dei clinici e per farlo SIdP ha sviluppato una App, Powerapp SIdP, che consente ad ogni clinico che stia eseguendo una visita...
DiDomenica 15 Dicembre 2019
“I medici ignoranti danneggiano anche te.Pensate che il vostro dottore sia professionalmente valido? Chiedetegli se, ogni anno, partecipa alla formazione obbligatoria per la sua...
Cronaca 13 Dicembre 2019
Nella prima riunione raccolto il sostegno di PD, FI e Fratelli d’Italia. L’iter ora prevede audizioni di esperti e delle associazioni di pazienti
Interviste 13 Dicembre 2019
Dal presidente ANTLO Mauro Marin le previsioni per il futuro della professione che è a rischio sopravvivenza a seconda delle scelte che verranno o non verranno prese
Il punto e le proposte del Collegio Italiano dei Primari Ospedalieri ANPO per una nuova odontoiatria di comunità
Cronaca 13 Dicembre 2019
Attivato dal dipartimento di Discipline chirurgiche, oncologiche e stomatologiche, iscrizioni entro il 7 gennaio