Sono stati trovati 10153 risultati.
Patologia Orale 15 Dicembre 2007
L’inclusione dei canini permanenti mascellare e mandibolare è un problema delicato sia per le implicazioni funzionali sia estetiche. Richiede la collaborazione sia del chirurgo orale sia...
O33Patologia Orale 15 Dicembre 2007
Il diabete è una malattia cronica comune. Le complicanze associate al diabete sono di notevole peso per i soggetti affetti. Malattia parodontale, carie dentali e perdita di elementi dentari sono...
O33Ortodonzia e Gnatologia 15 Dicembre 2007
Tesi vincitrice del XII Simposio delle Scuole Ortodontiche Nazionali Valutazione dei diametri trasversi delle ossa mascellari e delle cavità nasali con un protocollo TC a bassa doseLe limitazioni...
La cisti gengivale dell’adulto è una rara cisti odontogena da anomalia di sviluppo che si presenta come tumefazione gengivale in zona canino-premolare mandibolare di circa 1 cm di diametro,...
O33Protesi 15 Dicembre 2007
Un piano di trattamento adeguato è fondamentale per un risultato accettabile del trattamento protesico. I pazienti in terapia protesica dovrebbero essere a conoscenza del tipo di terapia specifica...
Ortodonzia e Gnatologia 15 Dicembre 2007
Recentemente è stato introdotto sul mercato un nuovo dispositivo di trazione dei canini inclusi in grado di produrre forze direzionali senza la necessità di una speciale compliance da parte del...
Cronaca 11 Dicembre 2007
Il tariffario ANDI scuote il mondo dentale italiano La pubblicazione del tariffario ANDI 2008 si è abbattuta come un terremoto sul mondo dentale italiano. La divulgazione, nell'inserto "Salute" del...
O33Cronaca 11 Dicembre 2007
Caro prof. Guastamacchia, ti comunico che in seguito alla iniziativa dell’ANDI di dettare le tariffe minime/massime, ho rassegnato le mie irrevocabili dimissioni dall’associazione della quale ero...
Cronaca 11 Dicembre 2007
L’odontoiatra oggi è chiamato ad essere un accurato gestore della propria impresa prima che un professionista. La prestazione odontoiatrica, a differenza di quella fornita da un altro medico,...
O33Cronaca 11 Dicembre 2007
Rispondo cumulativamente alle lettere che mi sono pervenute in merito alla questione “tariffario-tempistica-nomenclatore” approvata dal vertice ANDI e parzialmente anticipata nell’articolo del...
Cronaca 11 Dicembre 2007
Ho avuto modo di ascoltare in queste settimane varie prese di posizione in merito alla pubblicazione e distribuzione ai nostri ormai 22.000 soci del nomenclatore e tariffario ANDI 2008. Il fatto...
Cronaca 11 Dicembre 2007
Voglio specificare che il tariffario e il nomenclatore dell’ANDI fu annunciato dal vicepresidente dell’ANDI, dottor Bartolomeo Griffa, a Dubai il 24 ottobre durante un ricevimento organizzato da...
Cronaca 06 Dicembre 2007
Salvatore Rampulla è il nuovo presidente dell'Associazione Italiana Odontoiatri (AIO) per il triennio 2008-2011. E' stato eletto nel corso dell'assemblea dei delegati convocata il 2 dicembre scorso,...
Cronaca 06 Dicembre 2007
Con il primo numero del 2008 DENTAL CADMOS presenta la sua nuova veste graficaIl Dossier Ergonomia della comunicazione digitale in odontoiatriaDental Cadmos n° 1/2008 (I parte: impostazioni...
Ortodonzia e Gnatologia 30 Novembre 2007
L’odontoiatria moderna vede nell’implantologia il suo futuro per quanto riguarda la sostituzione di elementi dentali avulsi. D’altro canto l’implantologia del nuovo millennio cerca di...
Patologia Orale 30 Novembre 2007
L’analisi semeiologica della lingua è parte integrante di molti antichi trattati di medicina generale ed è alla base della medicina tradizionale cinese. Sicuramente anche nella moderna...
O33Implantologia 30 Novembre 2007
L’aggressione microbica perimplantare determina una risposta infiammatoria della mucosa implantare in cui la prostaglandina E2 (PGE2) costituisce uno tra i più studiati mediatori. I batteri...
Protesi 30 Novembre 2007
La riabilitazione di pazienti totalmente edentuli con impianti caricati immediatamente è ben documentata in letteratura ed e da considerarsi oggi un approccio di routine per un team...
Igiene e Prevenzione 30 Novembre 2007
Molti sono i vegetali oggetto di studio di ricercatori che ne indagano le eventuali proprietà anticancerogene, e sempre più spesso capita di leggere informazioni che riguardano per esempio le...
O33Implantologia 30 Novembre 2007
Nei settori latero-posteriori del mascellare superiore è possibile che gli impianti vengano inseriti con una tecnica di tipo sommerso a causa di una ridotta stabilità primaria correlata alla...