Sono stati trovati risultati.
Odontotecnica 07 Luglio 2020
In questo articolo Enrico Ferrarelli e Gilberto Gallelli hanno messo a confronto i protocolli analogici e digitali prendendone il meglio da entrambi, documentando con immagini e video
Approfondimenti 30 Maggio 2019
La stampante 3D sta rivoluzionando non solo il mondo dell’odontoiatria ma anche quello della medicina entrando anche negli ospedali italiani.Come capita per le nuove tecnologie anche in senilità...
O33Strumenti e Materiali 29 Maggio 2019
Negli ultimi due decenni, l’usura dello smalto antagonista ai nuovi materiali dentali è diventato un criterio importante nella valutazione di questi stessi materiali.Il...
di Lara Figini
Protesi 18 Febbraio 2019
Da alcuni anni le tecnologie digitali hanno assunto particolare importanza nelle fasi diagnostiche e terapeutiche del paziente parzialmente o totalmente edentulo. In questo ambito...
Con il dott. Roberto Spreafico abbiamo fatto il punto
Gestione dello Studio 02 Marzo 2018
Interviste 27 Novembre 2017
Negli ultimi anni, la messa a punto di tecnologie avanzate e lo sviluppo di materiali da restauro sempre più performanti (ceramiche integrali) hanno contribuito all'implementazione di...
Approfondimenti 16 Ottobre 2017
La Commissione Europea, su richiesta della FEPPD (Federazione europea degli odontotecnici), ha diffuso un parere a firma di Manfred Kohler (Consigliere giuridico della Commissione Europea) in base...
Interviste 30 Giugno 2017
L'evoluzione al digitale dell'odontoiatria dal punto di vista delle tecniche e delle tecnologie pone clinici ed odontotecnici di fronte ad una decisione che prima di essere economica e strutturale...
Interviste 22 Maggio 2017
I processi digitali facilitano il lavoro degli odontoiatri e degli odontotecnici migliorando l'assistenza ai pazienti. Nella pratica di ogni giorno è però aumentato il numero di...
In concomitanza con l'approvazione del Regolamento EU sui dispositivi medici - al momento alla firma del Presidente del Consiglio dell'Unione Europea e del Parlamento Europeo prima di essere...
Interviste 13 Aprile 2017
Nei giorni scorsi è stato approvato dal Parlamento Europeo il nuovo regolamento UE in tema di dispositivi medici che dovrà essere ratificato dagli Stati membri entro il 2020. Ma quali...
Protesi 06 Marzo 2017
Quando si decide di acquistare un sistema CAD CAM occorre prima chiedersi quanto tempo si risparmia per realizzare un manufatto protesico rispetto flusso convenzionale di laboratorio.Il sistema di...
Approfondimenti 07 Dicembre 2016
"Il settore 3D a livello europeo si stima avviarsi verso un indotto complessivo da 6 miliardi di euro. A livello di ricerca Ue ha sponsorizzato progetti 3D per 160 milioni totali su nuovi materiali,...
Interviste 15 Marzo 2016
Venerdì 18 marzo si aprirà a Parma il Terzo DDA INTERNATIONAL MEETING. Abbiamo sentito il presidente della Dental Digital Academy, Roberto Spreafico, per capire cosa si dovranno...
Approfondimenti 01 Dicembre 2015
"Non vi è motivo per ritenere che le garanzie di sicurezza, che, secondo la Direttiva, devono riguardare tutte le fasi di realizzazione, quindi anche progettazione e personalizzazione, del...
Normative 30 Settembre 2015
Una sentenza del Tribunale di Vicenza (numero 1686/2015) si esprime sulla possibilità o meno dell'odontoiatra di realizzare corone in materiale estetico, attraverso le apparecchiature Cad Cam...
Cronaca 27 Maggio 2015
Sono trascorsi 25 anni da quando François Duret mise a punto il primo sistema CAD-CAM per la realizzazione di un manufatto protesico. L'evoluzione è andata avanti su due fronti...
Protesi 13 Maggio 2015
Vagando nella ricca letteratura sui sistemi CAD/CAM capita spesso di trovare contributi scientifici interessanti ed esaustivi a riguardo; l'interrogativo posto nel titolo, ovvero quello riguardante...
Cronaca 12 Marzo 2015
Per quanto riguarda le problematiche derivanti dall'odontoiatria digitale la materia dovrebbe essere "esposta e trattata a livello europeo in relazione alle modifiche della Direttiva Europea sui...