Sono stati trovati risultati.
Normative 08 Febbraio 2019
Il rapporto tra giorni lavorativi e dichiarazioni del contribuente sul numero di sedute dedicate al paziente ed il raffronto con le “poche” fatture emesse, peraltro troppo generiche, hanno...
Cronaca 27 Settembre 2018
Confermata la condanna che ora diventa definitiva. Le precisazioni del suo legale
Normative 30 Maggio 2018
Per la Cassazione non importa se non ha mai curato pazienti, inapplicabile anche la causa di tenuità del fatto
I consigli del commercialista su come intervenire sulla questione
Per la Cassazione è legittimo l’accertamento ad un professionista che “regala” troppe prestazioni
Normative 24 Marzo 2017
Alcune confezioni di farmaci scaduti, "dimenticate" al fondo di un cassetto hanno causato la denuncia penale per un dentista. A rinvenire le confezioni erano stati i NAS che avevano denunciato il...
Cronaca 10 Febbraio 2017
La sentenza della Corte Costituzionale dell'ottobre scorso che ha reso nulla la nomina di due componenti della CCEPS, e di conseguenza ha bloccato la sua attività in attesa della nomina dei...
Normative 18 Novembre 2016
Non può esistere rapporto contrattuale tra abusivo e cliente secondo la sentenza (n° 12996/2016) della Corte di Cassazione Civile intervenuta sul ricorso di un diplomato odontotecnico...
Approfondimenti 13 Ottobre 2016
In merito alla recentissima sentenza della Corte Costituzionale che ha giudicato incostituzionali alcuni commi dell'art. 17 del DLGSCPS 13/09/1946 n° 233 per quanto concerne la nomina dei componenti...
Cronaca 01 Giugno 2016
Probabilmente più di tante iniziative nate per spiegare alla popolazione i pericoli che si possono correre rivolgendosi ad un finto dentista, sarebbe più efficace spiegare ai cittadini...
Normative 01 Aprile 2016
Una recente sentenza della Cassazione (9873 del 9 marzo 2016) entra nel merito dell'esercizio della professione da parte di un soggetto, non iscritto all'Albo ma in possesso di una laurea in...
Normative 10 Febbraio 2016
La Corte di Cassazione (ordinanza n. 2468/16) ha accolto il ricorso di un dentista che era stato condannato al pagamento dei diritti d'autore alla Società Consortile Fonografi per "aver...
Gestione dello Studio 17 Dicembre 2015
La gestione delle prestazioni gratuite nello studio odontoiatrico è da sempre, dal punto di vista fiscale, "materia" da gestire con prudenza.Una recente sentenza della Cassazione (21972/2015)...
Normative 17 Novembre 2015
Con la sentenza numero 23208/15 la Corte di Cassazione ha ritenuto responsabile un odontoiatria di Torino condannato a risarcire una paziente per una non corretta istallazione di una protesi...
Gestione dello Studio 29 Settembre 2015
Una cartella clinica incompleta non comporta, in modo automatico, la condanna del professionista.Ad evidenziarlo è la Cassazione chiamata a giudicare la vicenda di un paziente al quale, nel...
Gestione dello Studio 20 Luglio 2015
A confermarlo è la Cassazione con la sentenza 13494 del 1 Luglio 2015 con la quale ha affermato che "la discordanza tra le somme riscosse dalla contribuente tramite carta di credito e POS ed i...
Normative 07 Luglio 2015
Era stato condannato per esercizio abusivo della professione ed al pagamento dei danni morali ad una paziente che aveva curato ma il reato era caduto in prescrizione. Per il tribunale di Prato,...
Normative 04 Febbraio 2015
Perdere anche un solo dente può equivalere ad un indebolimento permanente dell'organo della masticazione.A sancirlo la Cassazione confermando la condanna inflitta dalla Corte di Appello di...
Normative 04 Novembre 2014
Quante volte al giorno le ASO mettono a loro agio i pazienti, piccoli o grandi che siano, tenendogli la mano mentre il dentista cura una carie, esegue una estrazione, posiziona un...
Normative 16 Luglio 2014
La vicenda è simile ai tanti casi di esercizio abusivo della professione che la cronaca ci racconta quasi giornalmente se non fosse per la condanna, in sede penale, sia del medico che...