Sono stati trovati risultati.
DiDomenica 13 Dicembre 2020
A chiudere definitivamente la questione sulla possibilità per gli iscritti all’Albo degli odontoiatri di essere “arruolati” per somministrare il vaccino anti Covid, ci ha pensato il...
DiDomenica 22 Novembre 2020
A mettere fine alle polemiche nate dalla risposta del presidente Anelli alla richiesta avanzata dal presidente OMCeO di Novara -l’odontoiatria può essere considerato al pari del medico...
DiDomenica 01 Novembre 2020
Basta seguire un telegiornale un talkshow o leggere le prime pagine di un qualsiasi quotidiano per avere la conferma di come l’elenco delle alternative ai divieti governativi,...
Uscire di casa solo se strettamente necessario. E’ questo l’invito che in questi giorni politica ed esperti stanno diffondendo per cercare di contenere la pandemia.Nonostante i DCPM e le...
DiDomenica 18 Ottobre 2020
Diventa sempre più difficile trovare argomenti da approfondire che non riguardino la questione Covid, da quasi nove mesi non si parla d’altro, sia sui media che nei palazzi della...
DiDomenica 06 Settembre 2020
Tra gli articoli e approfondimenti che non riscuotono grande interesse dei lettori (pochi click), ci sono quelli deontologici ed etici. Ammetto, anche io “raccolgo” con poco...
DiDomenica 02 Agosto 2020
Attraverso il DiDomenica prima della chiusura estiva e quello di fine anno, solitamente cerchiamo di fare dei bilanci sul periodo che si conclude. Ovviamente questa volta non mi...
“E’ possibile far si che i propri clienti rimangano sempre aggiornati sulle attività dello studio dentistico? Si, è uno dei vantaggi offerti dalle pagine Facebook aziendali. ...
“Affrontare l’Atalanta è come andare dal dentista, si soffre sempre”. A dirlo è stato, nel novembre scorso, Pep Guardiola allenatore del Manchester City dopo aver...
DiDomenica 12 Luglio 2020
Dopo il DiDomenica della scorsa settimana in cui chiedevo una mano per fare alcune riflessioni sul primo passo per diventare dentisti, iscriversi al Corso di laurea, in questo affrontiamo...
Lettere al Direttore 09 Luglio 2020
Il dott. Campolongo ripercorre i commenti al DiDomenica sulla programmazione dei posti ad odontoiatria e porta il suo tentativo di sintesi che passa, anche, dal potenziamento dell’odontoiatria...
Lettere al Direttore 07 Luglio 2020
Il presidente CAO di La Spezia porta la sua opinione sulla programmazione del numero di futuri dentista e puntualizza sulla differenza tra Odontostomatologia e Chirurgia maxillo-faciale
Lettere al Direttore 06 Luglio 2020
Il presidente Alessandro Nisio con alcune riflessioni su numero programmato, odontoiatria pubblica, futuro e gli sbocchi professionali dei giovani odontoiatri, apre il dibattito sulle riforme da...
Lettere al Direttore 06 Luglio 2020
Per il prof. Gagliani si guarda al problema come meri sostenitori dei propri interessi mentre manca non solo una programmazione ma anche una visione futura “delle professioni” di odontoiatra
Lettere al Direttore 06 Luglio 2020
Ridurre i laureati in Italia aumenterebbe quelli all’estero. Queste le iniziative dell’Università italiane per garantire una formazione anche pratica di alto livello
Lettere al Direttore 06 Luglio 2020
Il dott. Calderoli ci aiuta a ricordare la nascita del Corso di Laurea in Odontoiatria e le reticenze e polemiche del tempo, già “caratterizzato” dalla pletora odontoiatrica
DiDomenica 05 Luglio 2020
La notizia è che dopo alcuni anni torna il dibattito sul numero dei posti per l’accesso al corso di laurea in odontoiatria e sugli italiani che si laureano all’estero. Da...
DiDomenica 28 Giugno 2020
Italia e Spagna, in queste settimane, sono alle prese con lo stesso tema: come tutelare i pazienti che si rivolgono alle Catene odontoiatriche. Spagna che dovrebbe essere anche un...
DiDomenica 14 Giugno 2020
Per commentare la vicenda Dentix potrei fare copia incolla di quanto avevo scritto nel DiDomenica di giusto due anni fa (24 giungo 2018) all’indomani della chiusura, in Spagna,...
DiDomenica 24 Maggio 2020
Le polemiche tra professionisti e Governo con i primi che accusano il secondo di privilegiare le imprese in termini di aiuti economici del post coronavirus, se assolutamente legittime mi sembrano...