Sono stati trovati risultati.
Approfondimenti 18 Febbraio 2021
Da EDRA la rivista odontoiatrica specializzata nei disturbi del sonno e in particolare nell'OSAS diretta dal prof. Antonio Luigi Gracco. Scarica gratuitamente il primo numero
Cronaca 13 Dicembre 2019
Nella prima riunione raccolto il sostegno di PD, FI e Fratelli d’Italia. L’iter ora prevede audizioni di esperti e delle associazioni di pazienti
O33Ortodonzia e Gnatologia 28 Ottobre 2019
I disturbi respiratori del sonno (SDB, Sleep Disordered Breathing) sono un gruppo eterogeneo di condizioni croniche in cui si verificano ripetuti episodi di ipopnea e/o apnea durante il riposo...
Approfondimenti 03 Settembre 2019
Per CERGAS SDA Bocconi sono 31 miliardi di euro l’anno i costi diretti, sanitari e non, e indiretti: su 12 milioni di casi medio-gravi stimati, solo il 4% viene accertato
Approfondimenti 19 Giugno 2019
La patologia interessa la stessa percentuale dei soggetti a rischio ipertensione (circa il 50% di maschi e 23% di donne i potenziali “a rischio” OSAS), quasi il doppio di quelli a rischio diabete...
7 italiani su 10 sarebbero a rischio OSAS, dai dati raccolti da Philips su un campione di quasi 70.000 persone attraverso il test effettuato su una loro piattaforma web, nell’ambito della campagna...
Approfondimenti 04 Febbraio 2019
Sarà la migliorata capacità di fare diagnosi o una maggiore diffusione dell’obesità, fatto sta che i casi di Sindrome dell’Apnea Ostruttiva nel Sonno (OSAS), nell’ultimo decennio, sono...
Cronaca 05 Dicembre 2018
Il recente convegno “Patologie sonno correlate: il ruolo dell'odontoiatra in un approccio multidisciplinare alle OSAS” - organizzato da Odontostomatologia e Pneumologia...
di Lea Fanti
Cronaca 23 Aprile 2018
Dal dentista i possibili interventi precoci, dal Collegio alcune indicazioni
Approfondimenti 30 Marzo 2018
Breschi (AIC): sotto osservazione chi soffre di OSAS e bambini
O33Patologia Orale 15 Marzo 2018
Le correlazioni odontoiatriche anche in funzione dei farmaci utilizzati per combattere la malattia
Approfondimenti 15 Marzo 2018
Le apnee notturne interessano 6 milioni di potenziali pazienti con rischi e costi sociali elevatissimi
Il bruxismo durante il sonno (SB) è purtroppo un fenomeno sempre più comune anche nei bambini [Manfredini 2013].Alcuni comportamenti legati al sonno, come il russare, la...
Eventi 15 Settembre 2017
La sindrome delle Apnee Ostruttive del sonno (OSAS) è una grave patologia. L'Osas è associata ad una serie di patologie aumentate in modo significativo negli ultimi decenni, tra cui...
Approfondimenti 12 Giugno 2017
"Tra le più rilevanti conseguenze diurne della sindrome delle apnee ostruttive del sonno (Osas) vi sono sensazione di sonno non ristoratore, cefalea, eccessiva sonnolenza diurna, deficit...
Interviste 20 Aprile 2017
La sindrome delle apnee ostruttive del sonno (OSAS) ha assunto una rilevanza clinica sempre più evidente, tanto che oggi l'approccio a questa patologia è decisamente multidisciplinare,...
Approfondimenti 16 Marzo 2017
I Disturbi respiratori del sonno, come russamento e apnee notturne, sono un problema medico e sociale sempre più diffuso e sottovalutato dalla popolazione. Un disturbo pervasivo e comune che...
Approfondimenti 16 Marzo 2017
Dormire non è sempre sinonimo di riposare. Anzi, per qualcuno il solo pensiero di affrontare il letto diventa un incubo. E per qualcun altro, l'incubo è il compagno di letto.Ma, mentre...
Cronaca 07 Dicembre 2016
La sonnolenza diurna e i disturbi del sonno, collegati talvolta a malattie come l'apnea notturna, possono moltiplicare significativamente il rischio di incidenti stradali, in alcuni casi specifici...
Approfondimenti 31 Maggio 2016
"Un grave e crescente problema sanitario, sociale ed economico": il riconoscimento del forte (ma ancora spesso sottovalutato) impatto dell'Apnea ostruttiva nel sonno (Osas)sulla salute pubblica...