Sono stati trovati risultati.
Il Ministero ha indicato le date di svolgimento dei test d’ingresso alle facoltà con numero programmato. Ecco il quadro completo, compresi gli atenei privati
Approfondimenti 27 Novembre 2020
L’obiettivo, anche in periodo di pandemia, garantire che i futuri dentisti siano preparati a curare le persone. Lo Muzio (CPCLOPD): gli atenei italiani stanno con mille difficoltà lavorando in tal...
Sussidio riservato ai figli di medici ed odontoiatri utilizzabile in 52 strutture presenti in 15 città italiane. Chi e quando presentare domanda
Il Consiglio dei Ministri approva il Ddl sulle lauree abilitanti. Soddisfazione di Di Lenarda (Collegio) e Iandolo (CAO)
Cronaca 19 Ottobre 2020
Dopo l’approvazione del Ddl sull’abolizione anche per odontoiatria dell’esame di stato, Iandolo(CAO) chiede: “Ora conferirle valenza specialistica”
Cronaca 12 Ottobre 2020
Già oggi potrebbe essere discussa la bozza per poi formalizzarla nei prossimi giorni per essere operativo già con le sessioni di laurea del 2021
Cronaca 23 Settembre 2020
Fino al 28 ottobre sarà possibile iscriversi al test per l’anno accademico 2020-2021. 25 i posti disponibili, Roma la sede dei corsi
Cronaca 18 Settembre 2020
Il 68,3% ha superato la soglia minima di 20 punti. Dal 25 settembre i candidati potranno conoscere la posizione in graduatoria e capire se rientreranno tra i 1.103 studenti che potranno iscriversi...
Cronaca 04 Settembre 2020
Oltre alle “solite motivazioni", quest’anno si aggiunge la questione dei candidati che si trovavano in quarantena. Il Ministro Manfredi: “valuteremo i casi”
Laurea abilitante, scuole di specializzazione, qualità formativa ed ovviamente numero chiuso, tra gli argomenti toccati dal prof. Roberto Di Lenarda
DiDomenica 12 Luglio 2020
Dopo il DiDomenica della scorsa settimana in cui chiedevo una mano per fare alcune riflessioni sul primo passo per diventare dentisti, iscriversi al Corso di laurea, in questo affrontiamo...
Lettere al Direttore 09 Luglio 2020
Il dott. Campolongo ripercorre i commenti al DiDomenica sulla programmazione dei posti ad odontoiatria e porta il suo tentativo di sintesi che passa, anche, dal potenziamento dell’odontoiatria...
Lettere al Direttore 07 Luglio 2020
Il presidente CAO di La Spezia porta la sua opinione sulla programmazione del numero di futuri dentista e puntualizza sulla differenza tra Odontostomatologia e Chirurgia maxillo-faciale
Lettere al Direttore 06 Luglio 2020
Il presidente Alessandro Nisio con alcune riflessioni su numero programmato, odontoiatria pubblica, futuro e gli sbocchi professionali dei giovani odontoiatri, apre il dibattito sulle riforme da...
Lettere al Direttore 06 Luglio 2020
Per il prof. Gagliani si guarda al problema come meri sostenitori dei propri interessi mentre manca non solo una programmazione ma anche una visione futura “delle professioni” di odontoiatra
Lettere al Direttore 06 Luglio 2020
Ridurre i laureati in Italia aumenterebbe quelli all’estero. Queste le iniziative dell’Università italiane per garantire una formazione anche pratica di alto livello
Lettere al Direttore 06 Luglio 2020
Il dott. Calderoli ci aiuta a ricordare la nascita del Corso di Laurea in Odontoiatria e le reticenze e polemiche del tempo, già “caratterizzato” dalla pletora odontoiatrica
DiDomenica 05 Luglio 2020
La notizia è che dopo alcuni anni torna il dibattito sul numero dei posti per l’accesso al corso di laurea in odontoiatria e sugli italiani che si laureano all’estero. Da...
O33Inchieste 03 Luglio 2020
L’85% dei titoli sono conseguiti da cittadini italiani. Stabile anche il numero dei riconoscimenti dei titoli di residenti stranieri
Cronaca 02 Luglio 2020
Calano i posti ma aumentano le sedi dei corsi che arrivano a 31. Ecco le assegnazioni per singolo Ateneo