Sono stati trovati risultati.
La proposta: modello alla francese e primi due anni in comune con medicina e poi la scelta. Le criticità di FNOMCeO
DiDomenica 10 Novembre 2019
Dopo aver letto le norme inserite nella legge di Bilancio che toccano anche lo studio odontoiatrico, i dati rilevati da EDRA e da Key-Stone che indicano la percentuale di odontoiatri e di futuri...
Approfondimenti 06 Novembre 2019
Dall’evento EDRA, l'analisi sui cambiamenti della professione odontoiatrica con il mutare delle esigenze degli odontoiatri: futuri ed in attività
Cronaca 04 Settembre 2019
Ancora qualche giorno per potersi iscrivere al Test a Tirana, università che garantisce un diploma universitario italiano
Interviste 22 Luglio 2019
Sulla questione del diploma di specialità e della possibilità di collaborare o partecipare ai concorsi da dirigente medico nel SSN non potevamo non chiedere il parere dell’Università che, negli...
Cronaca 10 Luglio 2019
Dopo medicina ed odontoiatria il MIUR ha pubblicato il decreto che istituisce i posti per le professioni sanitarie, Igiene Dentale compresa, per l’anno accademico 2019-2020.Rispetto allo scorso...
Cronaca 02 Luglio 2019
Dopo quella del Ministro Bussetti, anche il Ministro Giulia Grillo ha firmato il decreto che definisce i posti ai corsi di laurea in odontoiatria e protesi dentale per l’anno accademico...
Sono troppi i posti indicati dal MIRU per medicina ed odontoiatria o sufficienti a garantire il ricambio generazionale tra un decennio? Se per il presidente FNOMCeO Filippo Anelli non...
Cronaca 27 Giugno 2019
Il Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Marco Bussetti ha annunciato di avere firmato i decreti che stabiliscono il numero di posti per l’anno accademico...
Inchieste 24 Giugno 2019
I laureati in Italia restano pochi e persiste una forte migrazione di diplomati nel Sud per studiare negli atenei del Centro-Nord. Il rapporto Almalaurea 2019 presentato nei giorni scorsi...
Inchieste 20 Giugno 2019
Il Consorzio Interuniversitario AlmaLaurea ha presentato nei giorni scorsi il Rapporto sulla Condizione occupazionale dei laureati effettuato attraverso un'indagine che riguarda circa 640 mila...
Cronaca 18 Giugno 2019
Tutto parte nel 2012 quando su sollecitazione della professione e dell’Università, l’allora ministro dell’Università Francesco Profumo, firmò un decreto di revoca dell’autorizzazione...
Cronaca 17 Giugno 2019
L’apertura delle iscrizioni ai test di medicina ed odontoiatria sarebbe stata oggi 17 giungo, ma il MIUR ha deciso di posticiparla al 3 luglio. Ad indicare le nuove date d’iscrizione al test...
Approfondimenti 27 Maggio 2019
“Gli scenari futuri dell’odontoiatria italiana” era il titolo della Tavola Rotonda organizzata al 7° Congresso Odontoiatrico Mediterraneo- XVII Memorial Nisio il 10 maggio a...
Cronaca 24 Maggio 2019
Il prof. Pier Francesco Nocini (nella foto) è stato proclamato Rettore dell’Università di Verona per sei anni accademici, a partire dall’anno accademico 2019/2020.Il prof. Nocini ha ottenuto...
Cronaca 17 Maggio 2019
Con 407 voti a favore, 252 a Donata Vianelli, 29 schede bianche e 21 nulle il prof. Roberto Di Lenarda (nella foto) è il nuovo Rettore dell’Università degli studi di Trieste. ...
Cronaca 10 Maggio 2019
In attesa del decreto che indicherà i posti disponibili per i vari atenei sede di corso di Laurea in odontoiatria, nei gironi scorsi il MIUR ha indicato gli argomenti dei 22 quesiti di cultura...
Cronaca 11 Aprile 2019
Prove più vicine alla sensibilità e alla preparazione dei candidati, con più domande di cultura generale, coerenti con quanto studiato durante l'ultimo anno della scuola secondaria, e meno quesiti...
Con un avviso sul proprio sito, il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca ha pubblicato il calendario dei test per i corsi ad accesso programmato a livello nazionale per "offrire...
Cronaca 26 Febbraio 2019
Prima inaugurazione, sabato 23 febbraio, dell’anno accademico del San Raffaele da Magnifico Rettore per il prof. Enrico Gherlone (nella foto). Alla presenza del Ministro...