Sono stati trovati risultati.
Igiene e Prevenzione 12 Gennaio 2017
Un nuovo approccio all'odontoiatria restaurativa potrebbe giungere da un processo di riparazione semplice, naturale e rapido sperimentato in uno studio inglese su modello animale dal team di Paul...
Medicina Legale 30 Agosto 2016
L'odontoiatria forense è una disciplina che si è evoluta molto oltre l'ambito della identificazione umana. Possiamo, infatti, distinguere nella moderna odontoiatria forense i seguenti...
Dentina e polpa possono essere danneggiate da carie e trauma. Il danno pulpare iniziale si traduce spesso in una pulpite, che è comunemente sintomatica. Come progredisce la ferita pulpare,...
Conservativa 18 Luglio 2016
Il lavoro di S. Daniele "Sistemi adesivi smalto-dentinali attualmente disponibili per l'odontiatra" (Dental Cadmos 1/2016) fa il punto su un argomento di particolare interesse nella pratica clinica:...
Conservativa 04 Aprile 2016
Certi liner appaiono più adatti di altri per ottenere cavità sterili o ridurre il numero di batteri; tuttavia, data la scarsità di dati a disposizione, non è ancora chiaro...
L'obiettivo principale del trattamento canalare è quello di eliminare o ridurre la carica batterica a livelli compatibili con il processo di guarigione (Waltimo et al. 2005). Sebbene la...