Sono stati trovati risultati.
Le considerazioni del presidente SIOI sui perché di un cronico ritardo della prevenzione odontoiatrica nella pratica clinica
DiDomenica 13 Ottobre 2019
Rispettare l’ambiente costa fatica (in realtà poca), rinunce (anche queste poche) e quello dell’impegnarsi per il bene collettivo alla fine rischia di rimanere una frase che suona bene, ma molto...
DiDomenica 06 Ottobre 2019
“Prevenire è meglio che curare” è certamente una delle espressioni più utilizzate in medicina in tema di prevenzione. Uno slogan che è stato creato per la prima volta 39 anni fa' per...
DiDomenica 15 Settembre 2019
“E’ difficile immaginare che, 6 settimane fa, mi stavo preparando per l'operazione. Oggi la mia preparazione è per gli US Open di Tennis”. A scriverlo sulla propria pagina Facebook...
DiDomenica 08 Settembre 2019
Queste vacanze estive ci hanno riportato indietro di molti decenni quando i governi cambiavano con il cambiare delle stagioni. La scelta di Matteo Salvini di fare cadere il Governo ci ha...
DiDomenica 28 Luglio 2019
L’ultimo DiDomenica prima delle vacanze estive diventa un’ottima occasione per girarsi indietro e riguardare questi primi mesi dell’anno, anche se rileggendo i titoli delle oltre 700 notizie...
DiDomenica 07 Luglio 2019
Considerando che sulla questione della possibilità o meno di iscriversi all’Albo dei medici ed anche a quello degli odontoiatri da parte del laureato in medicina, ma anche laureato in...
DiDomenica 23 Giugno 2019
Lo spirito dei DiDomenica è quello di portare un parere diverso sui temi che settimana dopo settimana vengono toccati. Un punto di vista volutamente differente da come la potrebbe pensare un...
Lettere al Direttore 10 Giugno 2019
Caro Norberto il tuo ultimo “Didomenica” – senza che ci siamo messi d’accordo, pur lavorando noi sotto lo stesso tetto – mi trova particolarmente stimolato perché quello della...
DiDomenica 09 Giugno 2019
Un tempo la pletora, intesa come il numero eccessivo di dentisti, era indicata come una delle principali cause della crisi della professione durante le assemblee ed i dibattiti associativi. Si...
DiDomenica 19 Maggio 2019
Come molte delle “tendenze” che buona parte dei nostri politici utilizzano oggi per attirare l’attenzione dei potenziali elettori, il primo ad inserire tra le promesse...
DiDomenica 12 Maggio 2019
In questo DiDomenica, per una volta, non parliamo della vostra professione, del vostro settore ma del mio: il giornalismo, l’informazione. Che poi si interseca con il vostro mondo attraverso...
DiDomenica 05 Maggio 2019
Quello delle Fake News è un tema da tempo molto dibattuto in sanità, e spesso associato a temi di grande interesse: vaccini, caso Stamina, cura Di Bella. La FNOMCeO ha organizzato (venerdì 3...
DiDomenica 14 Aprile 2019
Uscendo al casello autostradale di Asti Est, per entrare in città si deve percorrere una strada a due corsie lunga qualche chilometro. A metà, sulla facciata di una casa, da qualche settimana...
DiDomenica 07 Aprile 2019
“Avrei bisogno di un parere riguardo l'ultimo aggiornamento sulla legge sulla promozione sanitaria nel mercato odontoiatrico, volevo avere un’informazione: che cosa si intende con messaggi...
Dalla rivoluzione industriale ad oggi (e anche domani), le nuove tecnologie hanno segnato il progresso in tutti i settori, migliorato ed allungato la nostra vita. Inutile fare elenchi ed esempi basta...
DiDomenica 31 Gennaio 2019
Nata da poco più di un mese, la nuova figura del Collaboratore di Settore Odontoiatrico, prevista all'interno del Contratto collettivo nazionale di lavoro degli studi professionali...
DiDomenica 27 Gennaio 2019
Quello dei fondi integrativi è, nel il settore dentale, un tema trattato prevalentemente sul fronte del convenzionamento degli studi. Più nel dettaglio il dibattito si è sempre sviluppato sul...
DiDomenica 13 Gennaio 2019
Le norme contenute nella legge di Bilancio sulla comunicazione in sanità, introducono certamente delle novità che andranno a modificare, vedremo con il tempo quanto e come, i messaggi...
DiDomenica 30 Dicembre 2018
Forse mai come oggi, ricordare i fatti che hanno caratterizzato l’anno che si sta per chiudere diventa un puro esercizio compilativo. Come da tempo non capitava, l’anno nuovo porterà molti...