Sono stati trovati risultati.
In questo Agorà del Lunedì, seconda parte, il prof. Gagliani suggerisce un semplice e banale stratagemma che rende migliore la visuale dell’endodonto facilitando il trattamento...
Un Agorà del Lunedì a puntate. In questa, il prof. Gagliani parla di come la Seconda Guerra Mondiale abbia cambiato l’endodonzia e della Scuola di Odontoiatri Generici
O33Endodonzia 27 Gennaio 2021
In endodonzia l’otturazione canalare è di fondamentale importanza per il successo del trattamento endodontico, in quanto è una procedura che mira a sigillare ermeticamente il...
di Lara Figini
Agorà del Lunedì 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
Agorà del Lunedì 14 Dicembre 2020
Perché questa metodica ricostruttiva non sembra incontrare i favori della gran parte dei clinici? Alcune considerazioni sul tema del prof. Massimo Gagliani nel suo Agorà del Lunedì
O33Conservativa 04 Settembre 2020
Una ricerca italiana pubblicata sul Journal of Dentistry prende in esame le prestazioni cliniche dei restauri indiretti parziali in disilicato di litio utilizzate per restaurare premolari e...
O33Endodonzia 04 Marzo 2020
Gli strumenti rotanti in nichel-titanio (NiTi) possono presentare un rischio maggiore di frattura intra-operatoria all’interno del canale radicolare.Si può affermare che:la...
di Lara Figini
O33Endodonzia 05 Febbraio 2020
In questi anni sono stati creati diversi tipi di strumenti rotanti per la sagomatura del canale radicolare. Lo scopo dell’utilizzo di questi strumenti era quello di rispettare...
O33Endodonzia 16 Gennaio 2020
In campo endodontico, i ritrattamenti stanno aumentando di numero. La percentuale media di successo è quasi dell’80%, ma la diversa impostazione clinica, le dimensioni della...
Cronaca 06 Novembre 2019
Arnaldo Castellucci incontrerà venerdì a Bologna i lettori per presentare la sua nuova pubblicazione sull’Endodonzia Microchirurgica
Interviste 11 Ottobre 2019
Intervista al presidente SIE alla vigilia del Congresso Nazionale. Vittorio franco: è una delle più importanti branche dell’odontoiatria che merita di essere “specialità”
Cronaca 19 Settembre 2019
Un corso FAD EDRA (25 crediti ECM) fa il punto sulla diagnosi e cura delle patologie periapicali di origine endodontica. Il Corso è curato dal prof. Fabio Gorni
O33Endodonzia 17 Settembre 2019
La domanda in odontoiatria è di quelle che possono fare discutere per mesi: è meglio provare a preservare un elemento dentale con ogni mezzo possibile o posizionare un impianto osteointegrato? Vi...
Cronaca 17 Aprile 2019
Root Cause è il titolo del film inchiesta che vorrebbe dimostrare che i trattamenti endodontici possono essere causa di cancro, malattie al cuore e varie patologie croniche, ed il suggerimento...
I denti trattati endodonticamente sono più suscettibili al fallimento biomeccanico rispetto ai denti vitali, principalmente a causa della quantità di struttura interna del dente...
Endodonzia 21 Febbraio 2019
L’uso eccessivo di antibiotici e l’emergere di ceppi batterici resistenti agli antibiotici è una preoccupazione globale. Poiché i dentisti prescrivono circa il 10% di...
Endodonzia 20 Febbraio 2019
La radiografia periapicale è utilizzata come strumento di indagine primaria in endodonzia, sia per la diagnosi che per la valutazione dell'esito di una terapia endodontica. Ma...
Endodonzia 14 Febbraio 2019
Dati di uno studio in vitro su corone in disilicato di litio con preparazione endocrown e metodica CAD/CAM
di Lara Figini
Endodonzia 08 Gennaio 2019
Un innovativo endoscopio canalare sperimentale può consentirlo
di Lara Figini
Endodonzia 12 Dicembre 2018
Più di un secolo fa Miller suggerì che l’origine delle patologie endodontiche e periapicali fosse riconducibile alla presenza di batteri all’interno del sistema...