Sono stati trovati risultati.
Approfondimenti 17 Luglio 2019
Sulla questione della pubblicità e dell’informazione sanitaria, sono molte gli Ordini e le Associazioni odontoiatriche europee ad interrogarsi sulle regole che si dovrebbero indicare ipotizzando...
Inchieste 15 Gennaio 2018
L'Ufficio Statistico dell'Unione Europea (Eurostat), come ogni anno, pubblica un una classifica delle varie professioni, anche quelle sanitarie, in base al numero dei professionisti in funzione del...
Approfondimenti 21 Novembre 2017
La digitalizzazione della sanità potrebbe avere ricadute positive sulla salute del paziente e sulla sostenibilità del sistema, ma le barriere sono ancora tante. Alcuni Stati sono...
Inchieste 14 Dicembre 2016
Nel 2014 gli italiani che sono andati a lavorare all'estero, secondo i dati messi a disposizione dalla Commissione Europea, sono stati 311 contro gli 80 cittadini stranieri che nello stesso periodo...
Approfondimenti 10 Giugno 2016
Odontoiatra generico e odontoiatra specialista: una recente risoluzione del Consiglio europeo dei dentisti (Ced) si propone di chiarirne la differenza, "non solo per aiutare le autorità...
Approfondimenti 05 Maggio 2016
La versione aggiornata del Manual of Dental Practice dell'Unione europea è ora disponibile sul sito web del Council of European Dentists (Ced), ma presto la "dematerializzazione del manuale"...
Cronaca 26 Febbraio 2016
Lo scorso 12 febbraio, Stefaan Hanson (Chair del gruppo di lavoro sugli sbiancanti del CED) e Sara Roda (Senior Policy Officer CED), hanno partecipato a un incontro organizzato dall'Advisory board...
Gentile direttore,In riferimento all'articolo riguardante l'approfondimento sulle normative medico -legali in materia di emocomponenti, essendo argomento attuale riteniamo doveroso chiarire...
La materia relativa alla produzione e immissione in commercio dei dispositivi medici è regolamentata da un'ampia disciplina contenuta in tre direttive europee - sui dispositivi medici...
Cronaca 20 Settembre 2011
Sulla crisi italiana del settore dentale mol-to si è scritto e detto. Ma il fenomeno è presente anche nel resto d’Europa? Rispondono in parte a questa domanda i dati della ricerca annuale...
Eventi 06 Maggio 2011
La Società italiana di scienze dell’Igiene orale (Sisio), nata 5 anni fa, è arrivata al suo 3° congresso – I Meeting internazionale, dal titolo “Riflessioni e critiche sulla pratica...
Cronaca 31 Gennaio 2007
Ora arrivano l’idraulico polacco, insieme col dentista rumeno e l’odontotecnico cinese: i sonni dell’Ovest rischiano di peggiorare, i sogni dell’Est, invece, sembrano migliorare. La costante...