Sono stati trovati risultati.
Igiene e Prevenzione 09 Gennaio 2017
E' stato dimostrato ampiamente che spazzolare i denti regolarmente con un dentifricio contenente fluoro riduce l'insorgenza di carie dentale [Marinho V. 2003]. Il suo meccanismo d'azione è...
Approfondimenti 25 Ottobre 2016
È recente l'adesione anche dell'American Dental Association (Ada) a "Choosing wisely" (scegliendo saggiamente) - iniziativa varata nel 2012 dalla Fondazione ABIM (American Board of Internal...
Igiene e Prevenzione 11 Luglio 2016
Esiste una cura per arrestare la carie ed evitare trapano e otturazione? Secondo uno studio presentato a Seoul (Sud Corea) il 22 giugno al International Association for Dental Research (IADR)...
Igiene e Prevenzione 13 Giugno 2016
I dentifrici al fluoro, specialmente se contenenti 1000 mg F / g o più e se sono utilizzati da bambini di età inferiore ai 6 anni, vengono considerati da diversi autori in letteratura...
Igiene e Prevenzione 03 Ottobre 2014
In occasione del 45° Congresso SIDO in programma a Firenze dal 9 al 12 ottobre il dott. Federico Mandelli (nella foto), ricercatore del gruppo del prof. Enrico Gherlone, Università...
Approfondimenti 29 Luglio 2014
L'American Dental Association ha pubblicato le raccomandazioni cliniche per l'uso topico del fluoro nella prevenzione della carie. Queste linee guida sono state preparate per assistere gli...
Cronaca 20 Febbraio 2014
Il comitato scientifico dell' ADA (American Dental Association) ha aggiornato in questi giorni le linee guida sulla prevenzione della carie nella primissima infanzia e consiglia di utilizzare una...
Approfondimenti 04 Febbraio 2014
L'incidenza della carie tra i più piccoli è cresciuta negli ultimi cinque anni: sono circa 120 mila (21,6%) i bambini di 4 anni, e quasi 250 mila (43,1%) i ragazzi di 12 che hanno...
Igiene e Prevenzione 21 Novembre 2013
JADA, la rivista scientifica dell'ADA (American Dental Association) ha pubblicato sul numero di novembre le raccomandazioni cliniche validate da un gruppo di esperti sull'uso topico del fluoro per la...
Cronaca 16 Maggio 2011
Che il fluoro sia una risorsa contro la carie è oramai assodato, ma questa stessa sostanza può diventare un problema se assunta in maniera eccessiva. L’alimentazione e gli stili di vita dei...
Il fluoro si trova nell’acqua che beviamo, nell’acqua in cui cuociamo la pasta, in alcuni alimenti e nei prodotti per l’igiene orale. Benché in alcune aree vulcaniche la sua concentrazione...
Conservativa 15 Maggio 2011
Durante i primissimi anni di vita, quando i denti possono subire danni legati alla carie anche gravi, difficilmente i bambini vengono portati in uno studio odontoiatrico; in questo periodo l’unica...
Cronaca 05 Luglio 2010
Potrebbero aprire nuove strade terapeutiche ma il problema è che non si riesce a isolarli e, secondo molti esperti, non esistono nemmeno. Stiamo parlando dei nanobatteri, ipotetici microrganismi di...
O33Strumenti e Materiali 01 Giugno 2010
Obiettivi. Valutare possibilità di utilizzo, resistenza, efficacia, aspetto estetico ed eventuali problematiche di un cemento vetroionomerico ad alta viscosità, quando utilizzato per restauri a...
O33Strumenti e Materiali 22 Marzo 2010
Obiettivi. Obiettivo di questo studio è presentare una panoramica delle caratteristiche principali dei cementi vetroionomerici di nuova generazione e valutarne l’efficacia clinica nell’utilizzo...
Pedodonzia 10 Dicembre 2009
Né troppo né troppo poco: ogni odontoiatra sa bene quanto la giusta quantità di fluoro sia utile nel combattere la carie nei bambini, così come conosce i danni che dosi eccessive date dalla somma...
O33Igiene e Prevenzione 20 Giugno 2007
Il lavoro mira a sottolineare l’importanza del fluoro, elemento che, attraverso un peculiare meccanismo d’azione, favorisce la formazione di uno smalto più resistente all’attacco della placca...
Cronaca 15 Ottobre 2006
C’è un argomento che da anni suscita dibattiti e controversie in molta parte del mondo, tocca questioni delicate quali la salute e la libertà di scelta, riguarda milioni di cittadini, ma da noi...
O33Igiene e Prevenzione 15 Maggio 2006
Obiettivo del lavoro è accertare, tramite una revisione della letteratura, l’efficacia, in termini di prevenzione della carie, dei supplementi fluorurati in gravidanza. È stata eseguita una...