Sono stati trovati risultati.
A cura della Commissione Albo Odontoiatri (CAO) nazionale e Italian Academy of Osseointegration (IAO), è frutto di un lavoro di revisione sul testo del 2014 in base agli aggiornamenti normativi
La cura dei pazienti è affare diverso dall’infilare delle viti nell’osso. Così il prof. Massimo Gagliani commentando un articolo pubblicato sul JDR nel suo Agorà del lunedì ...
Interviste 20 Luglio 2020
Ne parliamo con Alberto Fonzar che dice: ‘’Io sto dalla parte dei denti’’. Ecco i consigli su quali scelte proporre al paziente considerando sia gli aspetti clinici che economici
Implantologia 30 Giugno 2020
Seconda parte del percorso di ricerca per valutare quanto il posizionamento implantare possa essere condizionato/agevolato dalla misura della densità ossea e quale sia il modo migliore per...
O33Implantologia 27 Febbraio 2020
Quando si estrae un elemento dentario da sostituire con un impianto va inserito immediatamente, dopo qualche settimana o dopo qualche mese a guarigione ossea avvenuta o quasi? Le considerazioni del...
O33Implantologia 28 Gennaio 2020
Pillole di evidenza scientifica per la pratica quotidiana è il nuovo approfondimento per i lettori di Odontoiatria33 curato dal prof. Esposito. Oggi si parla di impianti
Quali le maggiori cause di problemi legati ad un intervento implantare. Intervista doppia sul tema al presidente SIdP Mario Aimetti e al presidente IAO Alfonso Caiazzo
Implantologia 18 Luglio 2019
Edentulia dei mascellari sarà una delle sfide che l’odontoiatria italiana dovrà affrontare sia dal punto di vista della qualità di vita dei pazienti che per gli aspetti economici e...
Aziende 16 Luglio 2019
Quando la tecnologia elide l'imperfezione, nel rispetto dell'idea di tempo ben speso, è allora che la sintesi tra intelligenza artificiale e umana conquista vette altissime. Altrimenti si riduce ad...
Approfondimenti 21 Giugno 2019
“La presenza di placca in un sito implantare determina un rischio aumentato di circa 14,3 volte di insorgenza e progressione di una perimplantite”, ad evidenziarlo è il vice presidente...
O33Implantologia 11 Giugno 2019
La documentazione radiografica pre e post-trattamento è ormai diventata fondamentale in implantologia sia per una corretta pianificazione che per i controlli a distanza. La radiografia...
di Lara Figini
O33Endodonzia 27 Maggio 2019
Quando un odontoiatra si trova di fronte alla necessità di estrarre un elemento dentario per poi andarlo a sostituire con un impianto nello stesso sito vorrebbe avere la...
di Lara Figini
O33Implantologia 21 Maggio 2019
Al giorno d’oggi i pazienti con mascella completamente edentula possono beneficiare di diversi tipi di riabilitazione protesica. Una di loro è l’overdenture supportata da...
di Lara Figini
Implantologia 13 Maggio 2019
Le aspettativa di vita tendono sempre di più a prolungarsi e la popolazione con oltre 65 anni aumenta costantemente e, con essa, il tasso di incidenza di edentulismo...
di Lara Figini
Implantologia 08 Maggio 2019
Nelle aree parzialmente edentule l’implantologia vanta ormai un successo anche a lungo termine ampiamente stabilito, ma il risultato è influenzato da fattori...
di Lara Figini
Effetti della loro applicazione abbinata al trattamento chirurgico
di Lara Figini
Cronaca 10 Aprile 2019
Sempre più interventi implantari e meno visite preventive. A lanciare “l’allarme” verso un eccessivo ricorso a questi trattamenti è il Consejo de Dentistas spagnolo che invita i cittadini a...