Sono stati trovati risultati.
Patologia Orale 24 Ottobre 2017
L'estrazione chirurgica di un terzo molare è una delle procedure più frequentemente eseguite daun chirurgo orale o maxillofacciale e la diatriba perenne è se eseguire...
Approfondimenti 14 Novembre 2016
L'obiettivo dell'informazione scientifica "open access" è più che nobile: rendere accessibile a tutti la ricerca scientifica. Una esigenza quella di dare la fruizione globale, gratuita,...
Patologia Orale 04 Maggio 2016
Il lichen planus orale (OLP) è una patologia infiammatoria cronica multifattoriale a base immunologica.OLP colpisce tra lo 0,5% e il 2,6% della popolazione mondiale, più spesso donne...
O33Patologia Orale 01 Marzo 2013
Obiettivi. La displasia ectodermica è una patologia congenita derivante dall'alterata interazione tra foglietto ectodermico e foglietto mesodermico in fase embrionale. Tra i distretti piu...
O33Patologia Orale 08 Novembre 2012
È il quattro novembre 1992 quando Jama, la rivista dell'American Medical Association, pubblica l'articolo di un gruppo di medici che esercitano e insegnano in un'università del Canada. Sono...
Cronaca 20 Settembre 2010
Nella sala anatomica però avvengono anche le identificazioni, e i corsisti hanno potuto assistervi in prima persona. Nei giorni precedenti alla lezione erano stati consegnati i resti ossei di una...
Cronaca 06 Settembre 2010
Gestire le possibili reazioni all’anestesia locale è di fondamentale importanza, perché in alcuni casi possono esitare in situazioni a volte drammatiche. Nell’ambito di una reazione spiacevole...
Farmacologia 30 Giugno 2009
Oggi è noto che i bifosfonati inibiscono fortemente il movimento ortodontico, ma poco si conosce su eventuali effetti simili prodotti da altre sostanze: esistono anche altri farmaci che possono...
O33Ortodonzia e Gnatologia 30 Aprile 2009
Maxillary tooth transposition: correct or accept?Am J Orthod Dentofacial Orthop 2007; 132(3):385-94Tra le anomalie della dentizione, la trasposizione dentale è considerata la più difficile da...