Sono stati trovati risultati.
Cronaca 23 Settembre 2020
Fino al 28 ottobre sarà possibile iscriversi al test per l’anno accademico 2020-2021. 25 i posti disponibili, Roma la sede dei corsi
Cronaca 18 Settembre 2020
Il 68,3% ha superato la soglia minima di 20 punti. Dal 25 settembre i candidati potranno conoscere la posizione in graduatoria e capire se rientreranno tra i 1.103 studenti che potranno iscriversi...
Cronaca 04 Settembre 2020
Oltre alle “solite motivazioni", quest’anno si aggiunge la questione dei candidati che si trovavano in quarantena. Il Ministro Manfredi: “valuteremo i casi”
Lettere al Direttore 09 Luglio 2020
Il dott. Campolongo ripercorre i commenti al DiDomenica sulla programmazione dei posti ad odontoiatria e porta il suo tentativo di sintesi che passa, anche, dal potenziamento dell’odontoiatria...
Lettere al Direttore 07 Luglio 2020
Il presidente CAO di La Spezia porta la sua opinione sulla programmazione del numero di futuri dentista e puntualizza sulla differenza tra Odontostomatologia e Chirurgia maxillo-faciale
Lettere al Direttore 06 Luglio 2020
Il presidente Alessandro Nisio con alcune riflessioni su numero programmato, odontoiatria pubblica, futuro e gli sbocchi professionali dei giovani odontoiatri, apre il dibattito sulle riforme da...
Lettere al Direttore 06 Luglio 2020
Per il prof. Gagliani si guarda al problema come meri sostenitori dei propri interessi mentre manca non solo una programmazione ma anche una visione futura “delle professioni” di odontoiatra
Lettere al Direttore 06 Luglio 2020
Ridurre i laureati in Italia aumenterebbe quelli all’estero. Queste le iniziative dell’Università italiane per garantire una formazione anche pratica di alto livello
Lettere al Direttore 06 Luglio 2020
Il dott. Calderoli ci aiuta a ricordare la nascita del Corso di Laurea in Odontoiatria e le reticenze e polemiche del tempo, già “caratterizzato” dalla pletora odontoiatrica
O33Inchieste 03 Luglio 2020
L’85% dei titoli sono conseguiti da cittadini italiani. Stabile anche il numero dei riconoscimenti dei titoli di residenti stranieri
Cronaca 02 Luglio 2020
Calano i posti ma aumentano le sedi dei corsi che arrivano a 31. Ecco le assegnazioni per singolo Ateneo
Pubblicato il decreto con le modalità operative per il test a medicina ed odontoiatria. Per garantire la distanza sociale sarà possibile sostenerlo non solo negli Atenei sede di corso di laurea
La proposta: modello alla francese e primi due anni in comune con medicina e poi la scelta. Le criticità di FNOMCeO
Interviste 22 Luglio 2019
Sulla questione del diploma di specialità e della possibilità di collaborare o partecipare ai concorsi da dirigente medico nel SSN non potevamo non chiedere il parere dell’Università che, negli...
Cronaca 02 Luglio 2019
Dopo quella del Ministro Bussetti, anche il Ministro Giulia Grillo ha firmato il decreto che definisce i posti ai corsi di laurea in odontoiatria e protesi dentale per l’anno accademico...
Sono troppi i posti indicati dal MIRU per medicina ed odontoiatria o sufficienti a garantire il ricambio generazionale tra un decennio? Se per il presidente FNOMCeO Filippo Anelli non...
Cronaca 29 Giugno 2018
Aumentano i posti sia ad odontoiatria che medicina
Normative 10 Aprile 2018
Dal Tar Lombardia possibilità per iscritti ad altri corsi di area sanitaria
Approfondimenti 28 Marzo 2017
Nelle scorse settimane MIUR, Ministero della Salute, Regioni, FNOMCeO, CAO e rappresentanti di Ordini ed Albi delle professioni sanitarie si sono riuniti per dare una risposta alla domanda che ogni...
Inchieste 23 Giugno 2016
Ogni anno, in media, un solo candidato su sei che tenta il test di ammissione si riesce ad iscrivere ad odontoiatria, ma scorrendo i dati degli iscritti risulta che non tutti i posti vengono poi...