Sono stati trovati risultati.
Agorà del Lunedì 05 Ottobre 2020
CR7, l’otturazione, la scelta tra indiretta e diretta, l’influenza del materiale sul risultato e della differenza tra la realizzazione manuale e quella attraverso una macchina. Tutto...
Una scoperta USA potrebbe permettere ai dentisti di identificare i materiali di restauro più adatti ai tessuti e al microbioma orale di ciascun paziente.
Conservativa 18 Maggio 2017
I restauri dentali tendono ad avere durata limitata e nello specifico i restauri in composito, prevalentemente per la contrazione da polimerizzazione, subiscono col tempo microperdite con la...
Conservativa 09 Giugno 2016
(1). Tra i principali microorganismi presenti nel cavo orale, lo Streptococcus mutans (S. mutans ) gioca un ruolo chiave nell'eziopatogenesi di questa patologia. In particolare, si è visto che...
Normative 16 Marzo 2016
L'amalgama dentale si potrà ancora utilizzare ma con delle accortezze legate prevalentemente al suo smaltimento, fatte salve le indicazioni già emanate dal Ministero della Salute. E'...
Conservativa 20 Gennaio 2016
L'amelogenesi imperfetta è una manifestazione patologica congenita a carico dello smalto che comporta alterazioni quantitative ( mancanze, depressioni ) e qualitative dello smalto ( smalto...
Conservativa 09 Dicembre 2015
Una resina composita ideale dovrebbe presentare un elevato grado di conversione (DC) e solo una minima contrazione da polimerizzazione L'adeguata conversione di materiali compositi in resina è...
Conservativa 24 Giugno 2015
Compositi nano e microibridi. La loro performance clinica dipende dalla temperatura e dal tempo di fotopolimerizzazioneUna ricostruzione eseguita con materiali compositi oltre ad avere un valore...
Approfondimenti 15 Aprile 2014
Nel 2012 il COEN Group della Commissione Europea, che assieme al Medical Devices Experts Group si occupa di dispositivi medici, ha elaborato un questionario con il fine di analizzare gli...
Ortodonzia e Gnatologia 16 Aprile 2009
Per sapere quale tipo di otturazione sia meglio realizzare uno degli elementi più significativi da conoscere è la reale capacità di durata nel tempo. Ma proprio questa caratteristica non è facile...
Ortodonzia e Gnatologia 16 Aprile 2009
Per sapere quale tipo di otturazione sia meglio realizzare uno degli elementi più significativi da conoscere è la reale capacità di durata nel tempo. Ma proprio questa caratteristica non è facile...