L’avulsione traumatica di un elemento dentario deciduo può avere conseguenze rilevanti sia sul piano del danno biologico temporaneo, sia su quello del danno emergente immediato ed anche futuro, nel caso di agenesia della gemma permanente. In quest’ultima fattispecie, poi, in campo penale si configura addirittura l’aggravante di lesione personale con indebolimento permanente d’organo. Partendo dai valori percentuali presenti nelle usuali tabelle orientative di valutazione medico-legale per la perdita di elementi dentari permanenti, si è cercato di trasporre in termini proporzionali le percentuali da attribuire all’avulsione di denti decidui sotto il profilo del danno biologico temporaneo, traducendolo in termini concreti di quantificazione come numero di giorni di inabilità temporanea totale o parziale.
Juridical importance of temporary functional impairment due to traumatic loss of primary teeth
The consequences of traumatic loss of primary teeth are usually underestimated in legal dentistry. On the contrary they should be considered because of the significant functional impairment that arises, especially when tooth loss occurs much earlier than normal. In the rarer - but most important condition - of congenitally missing teeth this estimate becomes even more important. In this paper the Authors propose a method to evaluate the score values of primary teeth to be used when functional impairment and permanent damage must be assessed in a Court.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Padova - CLOPD
Insegnamento di Medicina Legale Speciale
Titolare: prof. D. Betti
*Odontologo forense
Dental Cadmos 2006; 5: 111-16
O33ortodonzia-e-gnatologia 15 Maggio 2006
Esistono numerose tecniche di programmazione degli interventi di chirurgia ortognatica; la metodica di solito preferita si basa sull’utilizzo di modelli chirurgici in gesso montati su articolatore...
O33chirurgia-orale 15 Maggio 2006
Pazienti in età geriatrica hanno specifiche problematiche mediche che richiedono operatori odontoiatrici con educazione medica e attitudine agli anziani. I trattamenti odontoiatrici in questa...
Approfondimenti 16 Aprile 2021
Oltre il 59% della popolazione spagnola tra i 35 e i 44 anni necessita di un qualche tipo di protesi dentale
O33Approfondimenti 16 Aprile 2021
Come verificare se le certificazioni dei Dispositivi medici sono corrette, quali le responsabilità se non lo fossero ed in caso di “incedente” come ci si deve comportare? I consigli...
Firmato il protocollo di intesa tra Governo, Regioni e Province Autonome e FNO TRSM PSTRP per la somministrazione dei vaccini da parte di tutti i professionisti sanitari, compresi gli igienisti...
Iandolo (Cao): “Abbiamo di fronte quattro anni di lavoro a tutela della salute. Prima sfida, le vaccinazioni: adesione massiva ed entusiasta degli Odontoiatri”
Cronaca 15 Aprile 2021
Vengono ricordati i doveri dell’iscritto che non comunica il proprio indirizzo ma anche quelle per l’Ordine che non sanziona