Lo scopo di questo lavoro è presentare un caso con correzione rapida di un cross bite monolaterale tramite apparecchiatura funzionalizzante. È stato esaminato un paziente, di sesso femminile, di 9,3 anni, con morso incrociato monolaterale anteriore, canino e posteriore sinistro. L’apparecchiatura funzionalizzante ha portato alla correzione del cross bite in 5 mesi.
Si è ottenuta una completa correzione della malocclusione in 5 mesi di terapia con uno stabile recupero sia dei diametri traversi dell’arcata mascellare che del torque degli elementi dentari. L’applicazione di un’apparecchiatura funzionalizzante in un paziente con elevata compliance affetto da una malocclusione ingravescente quale il cross bite permette un riequilibrio a 360° dell’intero apparato stomatognatico, con una stabilizzazione dei risultati ottenuti a fine trattamento.
Unilateral cross bite correction: a case report
A case of rapid unilateral cross bite correction with the use of a functional appliance is reported. The initial malocclusion was corrected in five months.
As results of treatment a stable transversal expansion of the maxillary arch and full torque control were obtained.
Provided that patient’s compliance is very high, a functional appliance allows a full normalization of the occlusion with stable results after the end of treatment even in the case of a worsening malocclusion as a cross bite.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Torino
Dipartimento di Fisiopatologia Clinica
Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia
Direttore: prof. P. Bracco
Mondo Ortodontico 2007; 2: 105-11
chirurgia-orale 30 Giugno 2006
Scopo del lavoro è l’analisi delle caratteristiche del pattern masticatorio e dell’attività dei muscoli masticatori (masseteri e temporali anteriori bilaterali), registrati in allineamento, in...
Aziende 15 Gennaio 2021
L’odontoiatria digitale, le nuove acquisizioni, il CEO ed il Direttore dell'Innovazione del Gruppo Phibo svelano i progetti futuri
Cronaca 15 Gennaio 2021
L’obiettivo è fare in modo che la pensione spettante a vedove e orfani sia calcolata sull’importo a cui il familiare deceduto avrebbe avuto diritto al termine della propria carriera
Cronaca 15 Gennaio 2021
Il neo assessore Moratti conferma il ruolo degli Ordini provinciali nella raccolta dei nominativi degli aderenti
O33Cronaca 15 Gennaio 2021
Assunzione a tempo indeterminato, la candidatura al concorso deve pervenire entro l’11 febbraio 2021
Cronaca 15 Gennaio 2021
Rispondendo ad Odontoiatria33 il Commissario Straordinario conferma che non è possibile modificare in questa fase le priorità indicate nel piano vaccinale