La sedazione cosciente endovenosa (MAC - Monitored Anaesthesia Care) si è rivelata metodica efficace per il trattamento ambulatoriale di alcune patologie orali nei pazienti scarsamente collaboranti e a basso rischio anestesiologico. Essa infatti è una valida alternativa alla ben più invasiva anestesia generale riducendo inoltre il grado di stress sia dell’operatore sia del paziente e ottenendo notevole gradimento da parte dei familiari.
Intravenous sedation in dentistry
Intravenous conscious sedation (MAC: Monitored Anaesthesia Care) is an efficacious method for dental treatment of poorly cooperating patients with low risk. MAC is a real alternative to general anaesthesia that reduces dentist and patient stress and is well accepted by parents and relatives.
Qualifiche Autori:
Azienda Ospedaliera-Universitaria Ospedali Riuniti Regione Marche - Ancona
UO di Odontostomatologia Chirurgica e Speciale
Direttore: dott. V. Zavaglia
interviste 08 Gennaio 2020
Intervista con il prof. Paolo Tonelli sui vantaggi e le implicazioni odontoiatriche di una pratica clinica che non deve essere considerata alternativa all’anestesia
O33pedodonzia 04 Novembre 2019
La sedazione cosciente viene utilizzata in odontoiatria pediatrica per ridurre l’ansia nei bambini e migliorare i risultati del trattamento. Sia il protossido di azoto-ossigeno...
Baldus Touch rappresenta l’ultima avanguardia nel settore della sedazione cosciente e un validissimo supporto al lavoro quotidiano del dentista. I vantaggi di questo tipo di...
cronaca 03 Ottobre 2018
Il punto al Congresso AISOD. Presentato progetto ‘’Sorridere Prego’’
farmacologia 26 Aprile 2018
Quanto è efficace e quanto evita l’anestesia generale?
di Lara Figini
Marin (ANTLO): ognuno a caldeggiare le proprie necessità, perché non si è fatto fronte comune? Davanti alla salute, misero rivendicare distinguo sindacali
Il presidente Landi su Open Access Government: la pandemia può essere un’opportunità per favorire l’accesso alle cure odontoiatriche e ripensare il futuro del settore
ANTLO incaricata dalla Regione di raccogliere i dati di tutti i titolari di laboratorio, socie e dipendenti inserendoli nel sistema di prenotazione della Regione
Cronaca 21 Gennaio 2021
L’Associazione Odontoiatria Privata Italiana scrive la Ministro Speranza: ''mettiamo a disposizione i nostri studi quali ulteriori punti di vaccinazione''
O33Normative 21 Gennaio 2021
Entro fine mese si devono comunicare i dati del 2020 secondo le vecchie disposizioni, ma per il 2021 la comunicazione diventa mensile e con più dati da inserire