La ricopertura delle recessioni gengivali è diventata una parte rilevante della terapia parodontale dal momento che è in continuo aumento la richiesta di un risultato estetico da parte dei pazienti. Il lembo a riposizionamento coronale permette di trattare efficacemente anche recessioni gengivali multiple in presenza di un’adeguata quantità di tessuto cheratinizzato apicalmente alle lesioni. Il caso presentato è stato trattato con due interventi di questo tipo in due settori diversi del caco orale. Nel primo intervento, al lembo vestibolare è stato associato lo scollamento di un lembo palatino con la conservazione della papilla per trattare una tasca in quella zona; nel secondo intervento, il mese successivo, si è semplicemente abbinato al lembo un innesto di connettivo per compensare la perdita di sostanza dentaria radicolare associata alle recessioni.
Coronally positioned pedicle flap for root coverage: a case report
Soft tissue root coverage in gingival recession has become a major part of current periodontal treatment, as periodontal aesthetics has become increasingly important in current dental practice. The coronally positioned pedicle flap is a predictable procedure to achieve soft tissue root coverege, even in case of multiple gingival recessions, when there is adequate keratinized gingival above the lesions. This surgical technique was used twice in the case reported by the Authors. At first, a buccal coronally positioned pedicle flap was used together with a palatal flap for papillar maintenance to treat a pocket. One month later, a second buccal flap was mobilized and a connective tissue graft was placed to compensate tissue loss associated with recessions. After 12 months complete root coverage was obtained.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
prof. a c. di Parodontologia I
*Cattedra di Parodontologia
Titolare: prof. A. Forabosco
cronaca 22 Dicembre 2020
AGORA’ “allerta” le Istituzioni sulle proposte di estensione della competenza Odontoiatrica in ambito di Medicina Estetica
didomenica 20 Dicembre 2020
Ogni anno la Legge di Bilancio ed il Decreto Mille Proroghe diventano gli strumenti per inserire norme che non sempre hanno un nesso con la finalità del provvedimento legislativo, ma a...
cronaca 20 Novembre 2019
Un regolamento, in fase di realizzazione, definirà le regole per iscriversi. Pollifrone (CAO Roma): “l’obiettivo è quello di tutelare sempre la salute dei cittadini”
O33parodontologia 11 Novembre 2019
La parodontite nei suoi stadi più avanzati può portare a dei disallineamenti o affollamenti dentali che vanno a compromettere l’estetica e a creare, quindi, una situazione...
di Lara Figini
approfondimenti 11 Ottobre 2019
Quelle odontoiatriche seguono lo stesso principio. Di Gioia (POIESIS): anche in caso di prestazioni rese nell’ambito anatomico di competenza extra orale
Agorà del Lunedì 25 Gennaio 2021
Nella restaurativa abbiamo visto tutto e il suo contrario, nella protesi pure. Il tema affrontato dal prof. Massimo Gagliani è quello dei perni
Cronaca 25 Gennaio 2021
Berrutti (UNIDI): Lo spostamento di Expodental Meeting a giugno tiene conto del mutato calendario fieristico e della volontà di espositori e visitatori di incontrarsi nuovamente
Cronaca 25 Gennaio 2021
La Regione: quelli che svolgono tirocinio sono da considerare a tutti gli effetti operatori sanitari ai fini della normativa in materia di profilassi vaccinale
Cronaca 25 Gennaio 2021
L’Associazione chiede di inserire nel Milleproroghe l’esenzione IVA su tutti i DPI finché non sia definitivamente superato lo stallo delle vaccinazioni e superato lo stato di emergenza
Assessore Lopalco: Ci vuole un po’ di pazienza, ma nel giro di qualche settimana riusciremo a vaccinare tutti gli operatori sanitari, odontoiatri compresi