1. La permanenza di ottavi inclusi e seminclusi si associa a diverse patologie: dalla carie del settimo alle neoformazioni;
2. con l’età aumentano le complicanze legate all’estrazione: danni al nervo alveolare inferiore, infezioni gravi, danni al settimo eccetera;
3. con l’età aumentano le complicanze legate alla permanenza dell’ottavo in sede;
4. conviene estrarre i denti destinati a rimanere inclusi prima che il rischio di complicanze sia troppo elevato;
4. l’asportazione dei denti del giudizio non riduce e non previene l’affollamento degli incisivi inferiori;
6. l’estrazione precoce è efficace per prevenire il danno parodontale sul settimo, per migliorare l’aspettativa di durata del settimo e per ridurre i rischi di lesione a carico del nervo alveolare inferiore;
7. una tecnica chirurgica corretta e una terapia medica di supporto razionale migliorano il decorso postoperatorio e riducono il rischio di complicanze;
8. la profilassi antibiotica è efficace per ridurre il rischio di infezioni a distanza. Il suo ruolo sulla riduzione delle infezioni locali non è stato dimostrato;
9. in caso di infezione in atto, il trattamento di basa su incisione, drenaggio e terapia antibiotica.
The lower wisdom teeth: indications to surgical removal, surgical technique, complications
1. Impacted third molars are associated with several patologies, including caries, periodontal breackdown, infections and neoplasms;
2. the frequency of complicatios increases with age: neurological impairment, infections, damages to the second molar etc;
3. comlications associated with impacted third molars also increase with age;
4. third molar doomed to impactions should be removed in younger ages, when the risk of complications is significantly lower;
5. the removal of the third molars do not prevent or decrease lower incisors crowding;
6. the early extraction is effective in preventing periodontal damage to the second molar, to improve the prognosis of the second molar and to decrease the risk of damage to the inferior alveolar nerve;
7. a correct surgical technique and a sound medical therapy improve the postoperative course and decrease the risk of complications;
8. antibiotic prophylaxis is effective in decreasing the risk of metastatic infections. Its role on reduction of local infections has not been proved;
9. in case of acute infection, the treatment is based on: incision, drainage and antibiotic therapy.
Qualifiche Autori:
Liberi professionisti - Firenze
O33chirurgia-orale 16 Dicembre 2020
La perdita dei denti provoca inevitabilmente un rimodellamento osseo e la riduzione delle dimensioni orizzontale e verticale della cresta alveolare. Nel mascellare superiore può...
O33ortodonzia-e-gnatologia 18 Novembre 2020
I denti sovrannumerari hanno una frequenza di sviluppo, nella dentizione permanente, compresa tra lo 0,15% e il 3,9% nei caucasici e superiore al 3% negli individui di razza...
di Lara Figini
O33implantologia 10 Febbraio 2020
Attualmente l’implantologia dentale è una terapia di routine eseguita su pazienti giovani ma anche su soggetti più anziani, con o senza problematiche sistemiche.Nonostante...
di Lara Figini
O33implantologia 26 Novembre 2019
La mucosite perimplantare (PiM) è definita come un’infiammazione gengivale con sanguinamento al sondaggio (BOP) e aumento della profondità di sondaggio (PD), senza però...
di Lara Figini
O33implantologia 15 Ottobre 2019
La stabilità primaria implantare è stata definita come assenza di mobilità nel letto osseo dopo il posizionamento dell’impianto, determinata principalmente dalle proprietà...
di Lara Figini
Approfondimenti 16 Aprile 2021
Oltre il 59% della popolazione spagnola tra i 35 e i 44 anni necessita di un qualche tipo di protesi dentale
O33Approfondimenti 16 Aprile 2021
Come verificare se le certificazioni dei Dispositivi medici sono corrette, quali le responsabilità se non lo fossero ed in caso di “incedente” come ci si deve comportare? I consigli...
Firmato il protocollo di intesa tra Governo, Regioni e Province Autonome e FNO TRSM PSTRP per la somministrazione dei vaccini da parte di tutti i professionisti sanitari, compresi gli igienisti...
Iandolo (Cao): “Abbiamo di fronte quattro anni di lavoro a tutela della salute. Prima sfida, le vaccinazioni: adesione massiva ed entusiasta degli Odontoiatri”
Cronaca 15 Aprile 2021
Vengono ricordati i doveri dell’iscritto che non comunica il proprio indirizzo ma anche quelle per l’Ordine che non sanziona