Scopo del lavoro è quello di valutare l’incidenza, le dimensioni, la localizzazione, il decorso e il contenuto dei forami e canali endossei presenti a livello della corticale linguale della mandibola mediana. I forami della mandibola mediana sono stati classificati in forami spinali mentali superiori e inferiori in relazione alla loro localizzazione longitudinale rispetto alle spine mentali. Dalla revisione della letteratura scientifica si evidenzia come almeno uno di questi forami sia presente nel 98% delle mandibole umane prese in esame nei vari studi anatomici condotti fino a oggi sull’argomento. Le dissezioni anatomiche realizzate per via smussa hanno evidenziato la presenza di un fascio neurovascolare afferente a ciascuno dei forami e canali considerati con caratteristiche differenti in base alla loro localizzazione. Nel canale superiore sono stati rilevati rami dell’a. linguale e del n. linguale; nel canale inferiore, invece, sono stati rilevati rami dell’a. submentale e/o sublinguale oltre che rami del n. miloioideo. Ne consegue che le procedure chirurgiche tra i forami mentonieri non sono esenti da complicanze di tipo neuro-vascolare. In particolare, alcune delle arterie associate a questi forami linguali accessori della mandibola sono di calibro sufficiente per giustificare una loro implicazione in emorragie rilevanti del pavimento della bocca durante interventi di implantologia dentale a carico della regione mandibolare anteriore.
Evaluation of anterior mandible anatomy in oral surgery
The purpose of this article was to evaluate incidence, size, location, course and content of bony foramina and canals located on the lingual side of mandibular midline. The foramina were classified into superior and inferior genial foramina according to their vertical location with respect to genial tubercles. A well distinct foramen was present in at least 98% of all dry specimens studied in literature. Examination of dissections clearly showed a neurovascular bundle in both superior and inferior genial foramina and canals. The bundle in the superior foramen was found to derive from lingual artery and lingual nerve, while the bundle in the inferior foramen stemmed from submental and/or sublingual artery and mylohyoid nerve.
This means that surgery and especially implant placement in mandibular midline may endanger both blood vessels and nerves. Besides that, several arteries running through these foramina are wide enough to cause severe bleeding in the floor of the oral cavity if they are damaged.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Milano
Istituto Galeazzi - Reparto di Odontostomatologia
Direttore: prof. R.L. Weinstein
*Università di Parigi V - Dipartimento di Anatomia Cranio-Cervico-Facciale
Direttore: prof. J.-F. Gaudy
Aziende 12 Aprile 2021
Sinergia Associazione Italiana Odontoiatri-Tokuyama: i soci riceveranno un "Welcome kit" fino al 30 aprile
Il prof. Gagliani pone l'attenzione su di una ricerca che evidenza come la scienza dei materiali e l’intelligenza artificiale possa contribuire a rendere l’ambiente poco ospitale per i virus
Normative 12 Aprile 2021
L’Ordinanza del Generale Figliulo con le nuove priorità di vaccinazione potrebbe coinvolgere anche tutte le figure presenti in studio. Per l’ANTLO, anche gli odontotecnici
Lettere al Direttore 12 Aprile 2021
Il mercato chiederà meno vendita diretta e più assistenza e consulenza, ipotizza Maurizio Quaranta (ADDE) evidenziando la difficoltà per i depositi di trovare un ricambio generazionale qualificato
Cronaca 12 Aprile 2021
Definiti tutti i presidenti delle Commissioni Albo Odontoiatri provinciali: 24 quelli che hanno cambiato la guida, 6 le donne